
calorimetria e termologia

Quiz
•
Physics
•
9th Grade
•
Hard
alessandra verri
Used 36+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE SELECT QUESTION
5 mins • 1 pt
In una giornata estiva la temperatura varia di 7 °C. Quanto vale la stessa variazione in Kelvin?
10 K
non ho elementi per rispondere
7 K
4 K
8 K
2.
FILL IN THE BLANK QUESTION
5 mins • 1 pt
Calcola quanto calore è stato assorbito durante l'ebollizione di 0,100 kg di acetone a pressione
atmosferica, sapendo che il suo calore latente di vaporizzazione è 519000 J/kg. (scrivere il numero
con l'unità di misura)
3.
FILL IN THE BLANK QUESTION
5 mins • 1 pt
Un pezzo di ghiaccio alla temperatura di 0 °C viene immerso in 5 kg di acqua a 40 °C. Calcola la
massa del pezzo di ghiaccio, nell'ipotesi che, in assenza di dispesioni, la temperatura di equilibrio del
sistema sia di 20 °C. (assumere lo stesso calore specifico di acqua e ghiaccio). (scrivere il numero
con l'unità di misura)
4.
MULTIPLE SELECT QUESTION
5 mins • 1 pt
Calcolare la quantità di calore che bisogna fornire ad una massa di 12 kg d’acqua alla temperatura di
60° C per trasformarla totalmente in vapore alla temperatura di 100 °C. (calore specifico 4186 J/(kg
K), calore latente di vaporizzazione è 2270000 J/kg).
J
J
J
J
J
5.
MULTIPLE SELECT QUESTION
5 mins • 1 pt
Un corpo viene riscaldato mediante una quantità di calore nota. Per calcolare la temperatura finale di un corpo è necessario conoscere:
Il volume e la massa del corpo
Il calore specifico, la massa e la temperatura iniziale del corpo
Il calore specifico e la temperatura iniziale del corpo
La massa e la temperatura iniziale del corpo
Il calore specifico e la massa
6.
MULTIPLE SELECT QUESTION
5 mins • 1 pt
Quale grandezza fisica si mantiene costante durante un passaggio di stato?
nessuna grandezza fisica rimane costante
il volume della sostanza
la temperatura della sostanza
la pressione della sostanza
la densità della sostanza
7.
MULTIPLE SELECT QUESTION
5 mins • 1 pt
In un recipiente isolato, in cui sono contenuti 3,5 litri d’acqua (calore specifico dell'acqua è 4186 J/(kg
K)), viene immerso un blocco di ghisa, la cui capacità termica è 500 J/K, alla temperatura di 90 °C.
Se si raggiunge una temperatura di equilibrio di 24 °C, qual è la temperatura iniziale dell’acqua?
12,8 °C
21,7 °C
34,5 °C
39,6 °C
43 °C
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
Trasformazioni_di_un_gas

Quiz
•
8th - 10th Grade
10 questions
Energia e principi di conservazione

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Quiz sulle Forze

Quiz
•
9th Grade
12 questions
Magnitudes físicas

Quiz
•
8th - 11th Grade
10 questions
Propagación del calor y Dilatación

Quiz
•
4th Grade - University
10 questions
Propagazione del calore

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Trasformazioni fisiche

Quiz
•
9th - 10th Grade
15 questions
1DS 2022-12-06

Quiz
•
9th Grade
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade