Verifica 28/05 3I

Verifica 28/05 3I

9th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Calore e passaggi di stato.

Calore e passaggi di stato.

8th - 11th Grade

9 Qs

Passaggi di stato propagazione calore

Passaggi di stato propagazione calore

9th Grade

12 Qs

cambiamenti di stato

cambiamenti di stato

9th - 10th Grade

9 Qs

Quiz senza titolo

Quiz senza titolo

9th Grade

11 Qs

Fenomeni ondulatori

Fenomeni ondulatori

8th - 10th Grade

15 Qs

Ripasso - primo principio della termodinamica

Ripasso - primo principio della termodinamica

9th Grade

12 Qs

Energia rinnovabile

Energia rinnovabile

9th - 12th Grade

15 Qs

Termologia

Termologia

9th Grade

15 Qs

Verifica 28/05 3I

Verifica 28/05 3I

Assessment

Quiz

Physics

9th Grade

Medium

Created by

Riccardo D'Aguanno

Used 22+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L'energia interna è una funzione di stato:

per ogni sistema termodinamico.

solo per i gas perfetti.

solo per i sistemi termodinamici che scambiano energia sotto forma di calore.

solo per i sistemi termodinamici che scambiano energia sotto forma di lavoro.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L'energia interna è proporzionale alla temperatura:

per tutti i sistemi termodinamici.

solo per i fluidi omogenei.

per tutti i gas, perfetti o reali.

solo per i gas perfetti.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il principio zero della termodinamica:

stabilisce le condizioni perché si realizzi l'equilibrio chimico e meccanico fra due corpi a contatto.

afferma che un sistema è in equilibrio termodinamico quando la temperatura è uniforme in tutto il sistema.

consente di determinare lo zero della scala Kelvin.

permette di stabilire quando due oggetti hanno la stessa temperatura.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il primo principio della termodinamica si enuncia mediante l'equazione  ΔU = Q  W\Delta U\ =\ Q\ -\ W  se si accettano le seguenti convenzioni:

il calore è positivo se entra nel sistema e il lavoro è positivo se è compiuto dal sistema.

il calore è positivo se entra nel sistema e il lavoro è negativo se è compiuto dal sistema.

il calore è negativo se entra nel sistema e il lavoro è positivo se è compiuto dal sistema.

il calore è negativo se entra nel sistema e il lavoro è negativo se è compiuto dal sistema.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Al termine di una trasformazione ciclica il calore totale assorbito:

è sempre nullo.

è uguale al lavoro totale compiuto.

è uguale al calore totale rilasciato verso l'esterno.

è maggiore del calore totale rilasciato verso l'esterno.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Da quali trasformazioni è costituita la trasformazione ciclica rappresentata in figura?

Un'espansione isobara, un'espansione adiabatica e un raffreddamento isocoro.

Un'espansione isoterma, una compressione isobara e un riscaldamento isocoro.

Una compressione adiabatica, un'espansione isobara e un riscaldamento isocoro.

Una compressione isoterma, una compressione isocora e un raffreddamento isobaro.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Stabilisci quale delle seguenti affermazioni è vera.

Un sistema è un solo corpo che non interagisce con l'esterno.

Lo stato di un gas perfetto è rappresentato da un punto in un diagramma pressione-volume.

Un fluido è detto omogeneo se non presenta impurità.

L'energia di un sistema si conserva sempre.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?