Quale(i) affermazione(i) è(sono) vera(e)?

Fisiologia 1

Quiz
•
Biology, Chemistry, Physics
•
University
•
Medium
Arianna Durso
Used 50+ times
FREE Resource
Student preview

77 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE SELECT QUESTION
45 sec • 1 pt
Il potenziale postumo iperpolarizzante è determinato dalla prolungata diminuzionedella conduttanza del K+
L'inattivazione voltaggio-dipendente dei canali del sodio è la principale causadel periodo refrattario assoluto
L'assorbimento del glucosio attraverso l'epitelio accompagnato da un flusso netto transepiteliale di Na+
Il glucosio attraversa la membrana apicale per trasporto attivo secondario
La fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione è dovuta alla diminuzionedella conduttanza del Na+ e all'aumento della conduttanza del K+
2.
MULTIPLE SELECT QUESTION
45 sec • 1 pt
La genesi ed il mantenimento del potenziale di riposo di una cellula dipendono da
Il consumo di energia
Il trasporto attivo degli ioni
La permeabilità selettiva della membrana agli ioni
La presenza di ioni indiffusibili all'interno della cellula
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
La velocità di diffusione di un soluto diminuisce come risposta ad un aumento
Della permeabilità di membrana
Del gradiente di concentrazione
Del coefficiente di diffusione
Del peso molecolare del soluto
Della temperatura
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Il trasporto mediato da proteine carrier può essere passivo (diffusione facilitata) o attivo. Entrambe le forme condividono le proprietà di specificità, competizione e saturazione
Vero
Falso
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Due compartimenti, A e B, sono separati da una membrana permeabile solo agli anioni. Il compartimento A contiene 1M di KCl, il compartimento B contiene 0.1M di KCl. Quale delle seguenti affermazioni è vera in condizioni di stato stazionario?
L'equazione di Nernst può essere applicata allo ione cloro, ma non allo ione potassio
La differenza di potenziale a cavallo della membrana sarà di 60 mV, con il lato rivoltoverso A negativo rispetto a quello rivolto verso B
Una quantità significativa di ioni cloro (sufficiente a diminuire la concentrazione in A di almeno una mM ed aumentarla in quella in B) fluisce attraverso la membrana creando una differenza di potenziale elettrico
Nessuna delle precedenti
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Durante il periodo di refrattarietà relativa, un secondo potenziale d'azione
Può essere evocato da uno stimolo soglia
Non può essere evocato
Può essere evocato da uno stimolo sottosoglia
Può essere evocato da uno stimolo soprasoglia
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Quando una sostanza si muove per diffusione semplice lungo un gradiente chimico, le singole molecole si muovono tutte nella stessa direzione
falso
vero
non so
Create a free account and access millions of resources
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade