Allenamento sulla genetica classe 3D

Allenamento sulla genetica classe 3D

11th - 12th Grade

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Metabolismo cellulare

Metabolismo cellulare

10th - 11th Grade

19 Qs

Replicazione DNA

Replicazione DNA

11th Grade

18 Qs

Acqua e carboidrati

Acqua e carboidrati

8th Grade - University

20 Qs

L'organizzazione del sistema sanitario

L'organizzazione del sistema sanitario

12th Grade

18 Qs

Bevande Analcoliche

Bevande Analcoliche

10th - 12th Grade

20 Qs

sistema nervoso

sistema nervoso

12th Grade

18 Qs

Il metabolismo cellulare

Il metabolismo cellulare

11th Grade

20 Qs

Divisione cellulare e mitosi

Divisione cellulare e mitosi

9th - 12th Grade

17 Qs

Allenamento sulla genetica classe 3D

Allenamento sulla genetica classe 3D

Assessment

Quiz

Biology

11th - 12th Grade

Hard

Created by

Angela Tribuzio

Used 58+ times

FREE Resource

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Dagli studi sull’ereditarietà di un singolo carattere Mendel trasse una quantità di dati che lo portarono a concludere che

il genotipo degli organismi della F1 è lo stesso di quello dei genitori

la sede fisica dei geni è costituita dai cromosomi

ogni individuo possiede una coppia di particelle ereditarie per ciascun carattere

i genotipi degli organismi della F2 sono identici a quelli della generazione F1

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La scrittura AA x Aa indica

l’incrocio tra un individuo eterozigote e uno omozigote recessivo

l’incrocio tra un individuo omozigote dominante e uno eterozigote

l’incrocio tra un individuo omozigote dominante e uno eterozigote

il genotipo per una coppia di caratteri a dominanza incompleta

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

I “ceppi puri” di Mendel erano formati da individui

ottenuti mediante impollinazione incrociata

che in caso di impollinazione incrociata davano sempre discendenti puri;

che presentavano caratteri identici a quelli dei genitori dopo più generazioni

non in grado di autoimpollinarsi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Un test cross fornisce come risultato una generazione formata al 50% da fenotipi recessivi e al 50% da fenotipi dominanti. Da questi risultati possiamo dedurre che

il test cross va ripetuto perché tale risultato è impossibile

è un caso di dominanza incompleta

l’individuo oggetto del test cross è omozigote

l’individuo oggetto del test cross è eterozigote

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

In genetica una coppia di lettere uguali, una maiuscola e una minuscola, rappresenta

un fenotipo omozigote per un carattere

un fenotipo eterozigote per un carattere

un genotipo omozigote per un carattere

un genotipo eterozigote per un carattere

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Due cromosomi sono definiti omologhi se contengono

gli stessi geni negli stessi loci

alleli identici negli stessi loci

lo stesso numero di loci

lo stesso numero di geni

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quelli che Mendel chiamava fattori ereditari discreti sono oggi detti

alleli

geni

omologhi

eterologhi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?