Descrizione di una casa

Quiz
•
World Languages
•
9th Grade - University
•
Hard
Maria Borsa
Used 8+ times
FREE Resource
8 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Fonte: https://www.studentville.it/appunti/descrizione-casa/
Leggi e rispondi alla domanda.
Dove abita Francesca?
Ciao Francesca, oggi ti voglio descrivere la mia casetta, visto che non l’hai mai vista, con l’augurio che tu possa venire presto. Innanzitutto è al secondo piano, infatti per entrare devi passare per un portone.
in una piccola casa
in una villetta
in un appartamento
in un bungalow
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Leggi e rispondi alla domanda.
Quale di questi aggettivi si adatta meglio a questa stanza?
Appena entri c’è il corridoio, con un mobile con specchio, dove in genere c’è sempre un mazzo di fiori finto e chiavi sparse, di macchina e casa. Subito a destra c’è la cucina, è colorata con rosso e grigio, una di quelle moderne, perché a mia madre piace molto il rosso. Ha un tavolo grande, che si apre quando mangiamo con tutti i parenti, con sedie dello stesso colore. Abbiamo delle mensole, dove sempre mia mamma ha messo i libri di cucina, quelli vecchi della nonna, un calendario, un orologio a parete e una tv a 32 pollici, per vedere tutti bene quando mangiamo.
una cucina grande e abitabile
una piccola cucina rossa
un angolo cottura moderno
una vecchia cucina
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Leggi e rispondi alla domanda.
Come usa la cucina la famiglia di Francesca?
Appena entri c’è il corridoio, con un mobile con specchio, dove in genere c’è sempre un mazzo di fiori finto e chiavi sparse, di macchina e casa. Subito a destra c’è la cucina, è colorata con rosso e grigio, una di quelle moderne, perché a mia madre piace molto il rosso. Ha un tavolo grande, che si apre quando mangiamo con tutti i parenti, con sedie dello stesso colore. Abbiamo delle mensole, dove sempre mia mamma ha messo i libri di cucina, quelli vecchi della nonna, un calendario, un orologio a parete e una tv a 32 pollici, per vedere tutti bene quando mangiamo.
solo per cucinare rapidamente di sera
per fare colazione ma cenano nella sala da pranzo
per mangiare e passare il tempo insieme
non ci mangiano mai
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Leggi e rispondi alla domanda.
In questo paragrafo cosa indica che il salone viene usato per gli ospiti?
Di fronte c’è il salone, con tre divani, di cui uno è un divano letto, spesso cambiamo i colori con dei copridivano, in quanto questi sono tutti di colore chiaro. Abbiamo un mobile grande in legno, che in parte è una vetrina, dove ci sono le varie bomboniere e servizi, regalati al matrimonio dei miei, oltre a libri e varie fotografie di famiglia. Inoltre al centro c’è un tavolino in parte in vetro in parte in legno.
il divano letto
il tavolino
le bomboniere
il mobile
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Leggi e rispondi alla domanda.
Perché non hanno la vasca a casa di Francesca?
Seguendo sempre il corridoio, ci sono altre due stanze ai lati e di fronte il bagno, che è di colore bianco nero, come la squadra preferita di mio padre. Non hanno voluto la vasca, ma il box doccia, per comodità e velocità e anche per spazio.
La doccia serve anche per lavare il cane
I colori del bagno non si abbinano alla vasca
il bagno è piccolo e fare la doccia è rapido
La vasca è piccola e non è igienica
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Leggi e rispondi alla domanda.
La stanza descritta in questo paragrafo
A destra c’è la stanza dei miei, con la parete verde chiaro, che richiama il colore dell’armadio, a sei ante. Al centro c’è una cassettiera, con numero di sette, e il posto per la televisione. Al centro della stanza c’è il letto grande, con un materasso ortopedico, ha la testiera sempre in legno staccata dal letto, ma con all’interno due grandi e profondi cassettoni, dove di solito mettiamo i ricambi stagionali. Infine vi sono i comodini in legno, con due cassetti, e sopra le varie lampade, rosari e libri di preghiere. Su tutte le pareti ci sono diversi quadri, anche fatti a mano da mio cugino.
la camera da letto di Francesca
la stanza dei fratelli di Francesca
la camera da letto dei genitori
la stanza degli ospiti
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Leggi e rispondi alla domanda.
Leggendo questo paragrafo possiamo dedurre che
A destra c’è la stanza dei miei, con la parete verde chiaro, che richiama il colore dell’armadio, a sei ante. Al centro c’è una cassettiera con il posto per la televisione. A sinistra nella stanza c’è anche il letto grande, con un materasso ortopedico, ha la testiera sempre in legno staccata dal letto, ma con all’interno due grandi e profondi cassettoni, dove di solito mettiamo i ricambi stagionali. Infine vi sono i comodini in legno, con due cassetti, e sopra le varie lampade, occhiali e libri. Su tutte le pareti ci sono diversi quadri, anche fatti a mano da mio cugino.
la camera da letto dei genitori di Francesca è molto piccola
la famiglia di Francesca ha bisogno di molto spazio dove mettere abiti e biancheria
i genitori di Francesca non amano leggere
guardare la tv non è una delle attività da fare qui
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Leggi e rispondi alla domanda.
Da questo paragrafo possiamo dedurre che
In ultimo ti voglio descrivere la mia cameretta: ha una parete color glicine, perché a me piace tanto; un letto a una piazza e mezza per stare più comoda con un comodino bianco, dove ho la lampada e la foto della nonna. Sopra di me c’è un poster di Violetta, le nacchere appese prese in Spagna, un tamburello per la tarantella, e varie foto di me da piccola. L’armadio molto grande è di colore bianco, a 4 ante, sopra ho attaccato delle foto mie. La scrivania sempre bianca, è in parte libera, in parte occupata dalla televisione. Vicino a questa c’è la grande libreria color glicine, che richiama appunto la parete, dove all’interno ho libri e quaderni, dalla prima elementare fino ad ora. Sopra la scrivania, ho due mensole, dove ho messo i libri che ho letto e che vorrò leggere. Ecco ora che ti ho presentato la mia umile casetta, spero che verrai presto a trovarmi.
Francesca è una grande sportiva che ama guardare le partite alla tv.
a Francesca piace leggere, i colori pastello, la sua famiglia e andare a scuola.
a Francesca piacciono i colori forti, la musica punk e i suoi amici.
Francesca non ama conservare le cose per tanto tempo e odia la scuola.
Similar Resources on Wayground
13 questions
Test 108.2

Quiz
•
University
11 questions
Ripasso verbo essere, il possessivo, e gli aggettivi

Quiz
•
9th - 12th Grade
12 questions
La famiglia

Quiz
•
University
12 questions
I verbi riflessivi al passato prossimo

Quiz
•
University
10 questions
La pizza Margherita

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Correre o camminare: cosa è meglio per restare in forma?

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Geografia italiana

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Quiz Indagine a Firenze

Quiz
•
University - Professi...
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for World Languages
28 questions
Ser vs estar

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Exploring National Hispanic Heritage Month Facts

Interactive video
•
6th - 10th Grade
16 questions
Saludos y Despedidas

Quiz
•
9th Grade
21 questions
Los paises hispanohablantes y sus capitales

Quiz
•
12th Grade
20 questions
verbos reflexivos

Quiz
•
10th Grade
10 questions
S3xU1 Los beneficios de aprender otro idioma

Quiz
•
10th Grade
20 questions
Definite and Indefinite Articles in Spanish (Avancemos)

Quiz
•
8th Grade - University
20 questions
Artículos definidos e indefinidos

Quiz
•
9th Grade