Turismo, giovani italiani grandi viaggiatori

Turismo, giovani italiani grandi viaggiatori

10th Grade - University

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

French 2 NLLS Story A3 Phrases Fausses

French 2 NLLS Story A3 Phrases Fausses

9th - 12th Grade

10 Qs

Che Dio ci aiuti edisodio 1 stagione 1 primo segmento

Che Dio ci aiuti edisodio 1 stagione 1 primo segmento

University

10 Qs

Giovani talenti: i nuovi migranti italiani

Giovani talenti: i nuovi migranti italiani

10th Grade

10 Qs

Le temps et les saisons

Le temps et les saisons

9th - 12th Grade

10 Qs

A2-B1: Pronoms complément COD, COI, EN, Y, pronom tonique

A2-B1: Pronoms complément COD, COI, EN, Y, pronom tonique

12th Grade

10 Qs

Prépositions 2.0

Prépositions 2.0

KG - Professional Development

10 Qs

Le temps

Le temps

University

10 Qs

Quiz sul Capitolo 28 - Promessi Sposi

Quiz sul Capitolo 28 - Promessi Sposi

12th Grade

10 Qs

Turismo, giovani italiani grandi viaggiatori

Turismo, giovani italiani grandi viaggiatori

Assessment

Quiz

World Languages

10th Grade - University

Hard

Created by

Maria Borsa

Used 7+ times

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Fonte: https://www.affaritaliani.it/costume/turismo-giovani-italiani-grandi-viaggiatori-primi-tra-11-paesi-428722.html


Leggi il testo e rispondi alla domanda.

Qual è l'idea principale del testo?


I giovani italiani viaggiano piu' dei loro coetanei di altri Paesi del mondo: il 97% dei nostri giovani connazionali e' gia' partito in viaggio, dato percentuale piu' alto, eguagliato solo dalla Spagna. E' quanto emerge dalla ricerca 'International Youth Traveller', condotta dal Monitor Allianz Global Assistance su oltre 5mila giovani tra i 18 e i 30 anni di 11 Paesi (Francia, Germania, Australia, Austria, Cina, Spagna, Stati Uniti, Italia, Polonia, Regno Unito e Paesi Bassi). Secondo quanto emerge dalla ricerca, la possibilita' di viaggiare e' una realta' per quasi il 100% dei ragazzi di quella fascia d'eta' residenti nei Paesi interessati dal sondaggio: solo una piccola minoranza non viaggia, principalmente per mancanza di disponibilita' economiche o di opportunita' di intraprendere un viaggio. Nel caso dell'Italia, alla domanda "hai gia' viaggiato da adulto?", il 97% risponde positivamente: e' il dato piu' alto, eguagliato solo dai giovani spagnoli. Questa percentuale scende al 95% per Stati Uniti, Germania e Austria, 94% per la Polonia, 93% per Cina, Regno Unito e Paesi Bassi, 92% per l'Australia. Chiudono la graduatoria i giovani francesi con l'89%. La voglia di viaggiare spinge i giovani italiani soprattutto fuori dal nostro Paese: solo il 46% di loro dichiara di aver viaggiato in Italia (percentuale tra le piu' basse tra i giovani che dichiarano di aver visitato il proprio Paese), mentre il 68% ha viaggiato in Europa e il 33% fuori dal nostro continente. Per contro, il 66% di quelli che ancora non sono partiti afferma che la causa e' la mancanza di opportunita'. Seguiti da un 45% che non ha viaggiato per mancanza di denaro e un 33% cui non piace stare lontano da casa (e' la percentuale piu' alta riferita a questa causa, insieme ai coetanei tedeschi).

i giovani italiani vanno alla scoperta del loro paese

i giovani italiani preferiscono stare a casa in vacanza

i giovani italiani viaggiano amano viaggiare soprattutto all'estero

i giovani italiani viaggiano soprattutto in Spagna

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Fonte: https://www.affaritaliani.it/costume/turismo-giovani-italiani-grandi-viaggiatori-primi-tra-11-paesi-428722.html


Leggi il testo e rispondi alla domanda.

Chi può avere un interesse particolare a leggere questo articolo?


I giovani italiani viaggiano piu' dei loro coetanei di altri Paesi del mondo: il 97% dei nostri giovani connazionali e' gia' partito in viaggio, dato percentuale piu' alto, eguagliato solo dalla Spagna. E' quanto emerge dalla ricerca 'International Youth Traveller', condotta dal Monitor Allianz Global Assistance su oltre 5mila giovani tra i 18 e i 30 anni di 11 Paesi (Francia, Germania, Australia, Austria, Cina, Spagna, Stati Uniti, Italia, Polonia, Regno Unito e Paesi Bassi). Secondo quanto emerge dalla ricerca, la possibilita' di viaggiare e' una realta' per quasi il 100% dei ragazzi di quella fascia d'eta' residenti nei Paesi interessati dal sondaggio: solo una piccola minoranza non viaggia, principalmente per mancanza di disponibilita' economiche o di opportunita' di intraprendere un viaggio. Nel caso dell'Italia, alla domanda "hai gia' viaggiato da adulto?", il 97% risponde positivamente: e' il dato piu' alto, eguagliato solo dai giovani spagnoli. Questa percentuale scende al 95% per Stati Uniti, Germania e Austria, 94% per la Polonia, 93% per Cina, Regno Unito e Paesi Bassi, 92% per l'Australia. Chiudono la graduatoria i giovani francesi con l'89%. La voglia di viaggiare spinge i giovani italiani soprattutto fuori dal nostro Paese: solo il 46% di loro dichiara di aver viaggiato in Italia (percentuale tra le piu' basse tra i giovani che dichiarano di aver visitato il proprio Paese), mentre il 68% ha viaggiato in Europa e il 33% fuori dal nostro continente. Per contro, il 66% di quelli che ancora non sono partiti afferma che la causa e' la mancanza di opportunita'. Seguiti da un 45% che non ha viaggiato per mancanza di denaro e un 33% cui non piace stare lontano da casa (e' la percentuale piu' alta riferita a questa causa, insieme ai coetanei tedeschi).

studenti

insegnanti

anziani

giornalisti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Fonte: https://www.affaritaliani.it/costume/turismo-giovani-italiani-grandi-viaggiatori-primi-tra-11-paesi-428722.html


Leggi il testo e rispondi alla domanda.

Per quale motivo in particolare alcuni giovani viaggiano meno?


I giovani italiani viaggiano piu' dei loro coetanei di altri Paesi del mondo: il 97% dei nostri giovani connazionali e' gia' partito in viaggio, dato percentuale piu' alto, eguagliato solo dalla Spagna. E' quanto emerge dalla ricerca 'International Youth Traveller', condotta dal Monitor Allianz Global Assistance su oltre 5mila giovani tra i 18 e i 30 anni di 11 Paesi (Francia, Germania, Australia, Austria, Cina, Spagna, Stati Uniti, Italia, Polonia, Regno Unito e Paesi Bassi). Secondo quanto emerge dalla ricerca, la possibilita' di viaggiare e' una realta' per quasi il 100% dei ragazzi di quella fascia d'eta' residenti nei Paesi interessati dal sondaggio: solo una piccola minoranza non viaggia, principalmente per mancanza di disponibilita' economiche o di opportunita' di intraprendere un viaggio. Nel caso dell'Italia, alla domanda "hai gia' viaggiato da adulto?", il 97% risponde positivamente: e' il dato piu' alto, eguagliato solo dai giovani spagnoli. Questa percentuale scende al 95% per Stati Uniti, Germania e Austria, 94% per la Polonia, 93% per Cina, Regno Unito e Paesi Bassi, 92% per l'Australia. Chiudono la graduatoria i giovani francesi con l'89%. La voglia di viaggiare spinge i giovani italiani soprattutto fuori dal nostro Paese: solo il 46% di loro dichiara di aver viaggiato in Italia (percentuale tra le piu' basse tra i giovani che dichiarano di aver visitato il proprio Paese), mentre il 68% ha viaggiato in Europa e il 33% fuori dal nostro continente. Per contro, il 66% di quelli che ancora non sono partiti afferma che la causa e' la mancanza di opportunita'. Seguiti da un 45% che non ha viaggiato per mancanza di denaro e un 33% cui non piace stare lontano da casa (e' la percentuale piu' alta riferita a questa causa, insieme ai coetanei tedeschi).

non hanno soldi da investire in biglietti

non vogliono lasciare la mamma

hanno paura di uscire dall'Italia

hanno poche opportunità

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fonte: https://www.affaritaliani.it/costume/turismo-giovani-italiani-grandi-viaggiatori-primi-tra-11-paesi-428722.html


Leggi il testo e rispondi alla domanda.

Chi viaggia quanto gli italiani in Europa?


I giovani italiani viaggiano piu' dei loro coetanei di altri Paesi del mondo: il 97% dei nostri giovani connazionali e' gia' partito in viaggio, dato percentuale piu' alto, eguagliato solo dalla Spagna. E' quanto emerge dalla ricerca 'International Youth Traveller', condotta dal Monitor Allianz Global Assistance su oltre 5mila giovani tra i 18 e i 30 anni di 11 Paesi (Francia, Germania, Australia, Austria, Cina, Spagna, Stati Uniti, Italia, Polonia, Regno Unito e Paesi Bassi). Secondo quanto emerge dalla ricerca, la possibilita' di viaggiare e' una realta' per quasi il 100% dei ragazzi di quella fascia d'eta' residenti nei Paesi interessati dal sondaggio: solo una piccola minoranza non viaggia, principalmente per mancanza di disponibilita' economiche o di opportunita' di intraprendere un viaggio. Nel caso dell'Italia, alla domanda "hai gia' viaggiato da adulto?", il 97% risponde positivamente: e' il dato piu' alto, eguagliato solo dai giovani spagnoli. Questa percentuale scende al 95% per Stati Uniti, Germania e Austria, 94% per la Polonia, 93% per Cina, Regno Unito e Paesi Bassi, 92% per l'Australia. Chiudono la graduatoria i giovani francesi con l'89%. La voglia di viaggiare spinge i giovani italiani soprattutto fuori dal nostro Paese: solo il 46% di loro dichiara di aver viaggiato in Italia (percentuale tra le piu' basse tra i giovani che dichiarano di aver visitato il proprio Paese), mentre il 68% ha viaggiato in Europa e il 33% fuori dal nostro continente. Per contro, il 66% di quelli che ancora non sono partiti afferma che la causa e' la mancanza di opportunita'. Seguiti da un 45% che non ha viaggiato per mancanza di denaro e un 33% cui non piace stare lontano da casa (e' la percentuale piu' alta riferita a questa causa, insieme ai coetanei tedeschi).

australiani

cinesi

francesi

spagnoli

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Fonte: https://www.affaritaliani.it/costume/turismo-giovani-italiani-grandi-viaggiatori-primi-tra-11-paesi-428722.html


Leggi il testo e rispondi alla domanda.

Secondo l'articolo, nei paesi consultati la maggior parte dei giovani:


I giovani italiani viaggiano piu' dei loro coetanei di altri Paesi del mondo: il 97% dei nostri giovani connazionali e' gia' partito in viaggio, dato percentuale piu' alto, eguagliato solo dalla Spagna. E' quanto emerge dalla ricerca 'International Youth Traveller', condotta dal Monitor Allianz Global Assistance su oltre 5mila giovani tra i 18 e i 30 anni di 11 Paesi (Francia, Germania, Australia, Austria, Cina, Spagna, Stati Uniti, Italia, Polonia, Regno Unito e Paesi Bassi). Secondo quanto emerge dalla ricerca, la possibilita' di viaggiare e' una realta' per quasi il 100% dei ragazzi di quella fascia d'eta' residenti nei Paesi interessati dal sondaggio: solo una piccola minoranza non viaggia, principalmente per mancanza di disponibilita' economiche o di opportunita' di intraprendere un viaggio. Nel caso dell'Italia, alla domanda "hai gia' viaggiato da adulto?", il 97% risponde positivamente: e' il dato piu' alto, eguagliato solo dai giovani spagnoli. Questa percentuale scende al 95% per Stati Uniti, Germania e Austria, 94% per la Polonia, 93% per Cina, Regno Unito e Paesi Bassi, 92% per l'Australia. Chiudono la graduatoria i giovani francesi con l'89%. La voglia di viaggiare spinge i giovani italiani soprattutto fuori dal nostro Paese: solo il 46% di loro dichiara di aver viaggiato in Italia (percentuale tra le piu' basse tra i giovani che dichiarano di aver visitato il proprio Paese), mentre il 68% ha viaggiato in Europa e il 33% fuori dal nostro continente. Per contro, il 66% di quelli che ancora non sono partiti afferma che la causa e' la mancanza di opportunita'. Seguiti da un 45% che non ha viaggiato per mancanza di denaro e un 33% cui non piace stare lontano da casa (e' la percentuale piu' alta riferita a questa causa, insieme ai coetanei tedeschi).

può viaggiare

non può viaggiare

non ha opportunità

ha pochi soldi