MOMENTI SBAGLIATI PROVA INVALSI 2

MOMENTI SBAGLIATI PROVA INVALSI 2

6th - 7th Grade

39 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Topic #1 - Common Expressions - Italian 6

Topic #1 - Common Expressions - Italian 6

6th Grade

40 Qs

les verbes être, avoir et aller

les verbes être, avoir et aller

1st - 12th Grade

36 Qs

Beginning level pinyin (2/3)

Beginning level pinyin (2/3)

6th - 12th Grade

35 Qs

AVVERBI

AVVERBI

6th - 7th Grade

36 Qs

Preposizioni Articolate

Preposizioni Articolate

KG - University

35 Qs

A. Logica (c. tempo... e luogo)

A. Logica (c. tempo... e luogo)

5th - 9th Grade

36 Qs

Analisi logica completa

Analisi logica completa

7th Grade

40 Qs

Review Quizizz.com Italian Final Exam

Review Quizizz.com Italian Final Exam

5th - 7th Grade

35 Qs

MOMENTI SBAGLIATI PROVA INVALSI 2

MOMENTI SBAGLIATI PROVA INVALSI 2

Assessment

Quiz

World Languages

6th - 7th Grade

Medium

Created by

Simona Angelozzi

Used 5+ times

FREE Resource

39 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'espressione "l'amato e innamorato Nene" (riga 3) vuole sottolineare che

l\'amore di Rosaria per Nene era molto profondo

Rosaria aveva trovato in Nene un innamorato sincero

Nene era una persona degna dell\'amore di Rosaria

il sentimento di amore fra Nene e Rosaria era reciproco

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella frase "Rosaria era figlia unica di due genitori piuttosto all'antica" (riga 4), l'espressione "piuttosto all'antica" significa che i genitori

erano piuttosto anziani

erano severi con la figlia

avevano nostalgia del passato

avevano idee poco moderne

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con quale parola si può sostituire “siccome” (riga 20) senza cambiare il significato della frase?

Invece

Quando

Poichè

Però

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa significa “rompere gli indugi” (riga 26)?

Fare in fretta

Smettere di aspettare

Superare gli ostacoli

Aggirare le regole

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il colonnello dice: “– Svelto, giovanotto, che è tardi! Ecco, il bagno è quello là!” (riga 29) perché

pensa che Nené sia capace di riparare lo sciacquone

vuole fare uno scherzo al fidanzato di Rosaria

scambia Nené per l’idraulico

ha fretta di far riparare il guasto nel bagno

6.

OPEN ENDED QUESTION

2 mins • 1 pt

Perché Nené non si ribella quando Arturo lo spinge nel bagno? Ricopia dal testo la frase che spiega il comportamento di Nené.

Evaluate responses using AI:

OFF

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Dalle battute del dialogo che si svolge tra Nené e il colonnello (righe 28-41) si capisce che

Nené e il colonnello credono di parlare della stessa cosa mentre stanno parlando di due cose diverse

il colonnello pretende una cosa che Nené non è in grado di fare

Nené e il colonnello si sentono imbarazzati perché discutono di qualcosa di cui di solito non si parla

il colonnello è furioso e Nené ha molta paura delle sue reazioni

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?