La cinematica: MRU

La cinematica: MRU

11th - 12th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test 2R rifrazione - 20 gen 2022

Test 2R rifrazione - 20 gen 2022

9th - 12th Grade

11 Qs

Ouragans et tornades

Ouragans et tornades

KG - Professional Development

12 Qs

Selective Laser Sintering

Selective Laser Sintering

1st Grade - University

8 Qs

Quiz sulle Macchine Utensili

Quiz sulle Macchine Utensili

8th Grade - University

10 Qs

Il Sistema Nervoso

Il Sistema Nervoso

1st Grade - University

7 Qs

Elettromagnetismo trieste

Elettromagnetismo trieste

9th - 12th Grade

9 Qs

ST Porcellano

ST Porcellano

11th Grade

12 Qs

Il moto rettilineo

Il moto rettilineo

10th - 11th Grade

6 Qs

La cinematica: MRU

La cinematica: MRU

Assessment

Quiz

Science

11th - 12th Grade

Medium

Created by

Claudia Guanci

Used 11+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La cinematica studia

i corpi in equilibrio

le forze che agiscono su un corpo

i corpi in movimento

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le grandezze della cinematica sono

spazio, velocità, tempo

spazio, tempo, accelerazione

spostamento, tempo, forza

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

25 m/s corrispondono a

25 km/h

2500 km/h

90 km/h

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

75 km/h corrispondono a

21 m/s

20 m/s

26 m/s

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

5 mins • 1 pt

Media Image

Osservando il seguente grafico, segna le affermazioni corrette

Achille è più veloce della tartaruga

Achille parte 50 m più avanti della tartaruga

La velocità della tartaruga è 2,5 m/s

La velocità di Achille è 3,5 m/s

Achille supererà la tartaruga

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

5 mins • 1 pt

Media Image

Osservando il seguente grafico, segna l'affermazione corretta:

Il corpo si muove di mru

il grafico rappresenta una retta

il corpo si muove a velocità costante

il corpo subisce una accelerazione

7.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 1 pt

Marco parte da Grignasco in bicicletta alle 14.30 e deve essere a Borgosesia (distanza = 16 km) entro le 15.00. Se viaggia con una velocità di 26 km/h, riuscirà ad arrivare in tempo? Argomenta la tua risposta

Evaluate responses using AI:

OFF

8.

OPEN ENDED QUESTION

5 mins • 1 pt

Carlo corre ogni domenica mattina per tenersi in allenamento e registra i seguenti tempi:

t0 = 0 s s0 = 0 m

t0 = 60 s s0 = 80 m

t0 = 120 s s0 = 160 m

t0 = 180 s s0 = 240 m


Qual'è la sua velocità?

Quanti metri avrà percorso dopo 30 minuti di allenamento?

Evaluate responses using AI:

OFF