Alimentazione sana e Sport

Alimentazione sana e Sport

11th - 12th Grade

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

3° B,G,U "A" II Chimestre, I parziale

3° B,G,U "A" II Chimestre, I parziale

11th Grade

9 Qs

GRAMMATICA - ITALIANA

GRAMMATICA - ITALIANA

1st - 12th Grade

10 Qs

I promessi sposi (XVII). In preparazione alla verifica

I promessi sposi (XVII). In preparazione alla verifica

12th Grade

10 Qs

Il passato prossimo/ avere & essere

Il passato prossimo/ avere & essere

9th - 12th Grade

10 Qs

JIMMY DELLA COLLINA - CAPITOLI 1-5

JIMMY DELLA COLLINA - CAPITOLI 1-5

9th Grade - University

10 Qs

Trapassato prossimo

Trapassato prossimo

10th Grade - University

8 Qs

Brandon Brown - Chapter 2

Brandon Brown - Chapter 2

6th - 12th Grade

10 Qs

Elementi di narratologia

Elementi di narratologia

12th Grade

10 Qs

Alimentazione sana e Sport

Alimentazione sana e Sport

Assessment

Quiz

World Languages

11th - 12th Grade

Easy

Created by

Federica Proietti Cesaretti

Used 13+ times

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

ALIMENTAZIONE SANA E SPORT

Senza diventare necessariamente atleti professionisti, è importante inserire un po’ di sport nella vita quotidiana perché fa bene e aiuta a star meglio.

Lo sport fa anche bene all’umore, perché una regolare attività fisica libera sostanze prodotte dal cervello con cui siamo più felici.

È importante una corretta alimentazione, per avere le giuste energie per l’esercizio fisico.


Secondo l’articolo, perché è importante fare sport?

per essere popolari a scuola

aiuta a sentirsi bene e a essere di buon umore

per indossare abiti di taglie più piccole

per farsi vedere dalle ragazze/ ragazzi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

COSA SI DEVE SAPERE, FARE E NON FARE?

Quando si fa sport bisogna:

- mangiare almeno tre ore prima della pratica sportiva e non quando e quanto si vuole;

- dopo l’attività fisica bere acqua o succhi di frutta;

- recuperare gli zuccheri persi mangiando frutta fresca, secca, succhi di frutta, semi ;

- bere durante la giornata e non solo prima e dopo l’attività sportiva;

- fare dello sport migliora il metabolismo e fa bruciare calorie;

- chi pratica sport per perdere peso, deve assumere meno calorie rispetto al normale fabbisogno energetico, ma per questo è importante essere seguiti da dietologi e nutrizionisti;

- effettuare regolari visite mediche per tenere sotto controllo il proprio stato di salute e valutare i miglioramenti derivanti dalla pratica dello sport;

- riscaldarsi sempre prima di un allenamento per preparare bene il corpo;

- alternare allenamento e riposo.


2.Secondo l’articolo, cosa si dovrebbe fare prima di fare esercizio?

bere un buon caffè

preparare la colazione per dopo lo sport

riscaldare i muscoli

telefonare al prof di ginnastica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

QUANDO E COSA MANGIARE?

Chi pratica sport deve essere sicuro che le calorie del cibo che mangia lo possano aiutare a recuperare le energie perse durante l’attività fisica.

È fondamentale seguire una dieta varia con frutta e verdura (sia fresca sia cotta) che contiene acqua, sali minerali, vitamine e fibre, distribuita su cinque pasti giornalieri: colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, merenda e cena. Prima di andare a letto, inoltre, è buona abitudine bere un tè depurante, per aiutare il corpo.

Quando aumenta l’attività fisica si consuma più energia e quindi più cibo deve essere introdotto.


3.Cosa è importante mangiare per mantenere una buona salute?

solo pasta e riso

carboidrati, vitamine e sali minerali, grassi e proteine

solo carboidrati, vitamine e sali da bagno

solo grassi e proteine

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

QUANDO E COSA MANGIARE?

Chi pratica sport deve essere sicuro che le calorie del cibo che mangia lo possano aiutare a recuperare le energie perse durante l’attività fisica.

È fondamentale seguire una dieta varia con frutta e verdura (sia fresca sia cotta) che contiene acqua, sali minerali, vitamine e fibre, distribuita su cinque pasti giornalieri: colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, merenda e cena. Prima di andare a letto, inoltre, è buona abitudine bere un tè depurante, per aiutare il corpo.

Quando aumenta l’attività fisica si consuma più energia e quindi più cibo deve essere introdotto.


L’articolo ci consiglia di mangiare durante quali pasti?

solo a colazione e a cena

cinque volte al giorno: colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, merenda e cena

tre volte al giorno senza merenda

una volta al giorno e senza esagerare

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

L’IDRATAZIONE

Quando si pratica dello sport, un aspetto essenziale da considerare è l’idratazione: si deve bere molto per recuperare i liquidi persi.

È consigliato 1 litro e mezzo di acqua al giorno.

Durante l’allenamento si possono bere anche bevande ricche di sali minerali e zuccheri semplici, perché permettono di recuperare velocemente la perdita di liquidi. Non troppo però!


Quanta acqua si deve bere ogni giorno?

tre litri se si fa sport

un bicchiere a digiuno

niente acqua solo Gatorade

1 litro e mezzo, ma dipende da diversi fattori