Lirica Siciliana-Stilnovo

Lirica Siciliana-Stilnovo

2nd Grade

31 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Teoria 2 gruppo

Teoria 2 gruppo

2nd Grade

35 Qs

Calcio Giorgione 1

Calcio Giorgione 1

1st - 4th Grade

27 Qs

I soggetti del diritto - I diritti reali

I soggetti del diritto - I diritti reali

2nd Grade

30 Qs

Test UDA: diritti doveri e competenze dei lavoratori

Test UDA: diritti doveri e competenze dei lavoratori

2nd Grade - University

30 Qs

Domande sulle favole e fiabe

Domande sulle favole e fiabe

2nd Grade

29 Qs

Matrimonio Fede & Bea

Matrimonio Fede & Bea

1st Grade - Professional Development

27 Qs

Cartoni disney

Cartoni disney

KG - Professional Development

30 Qs

Lirica Siciliana-Stilnovo

Lirica Siciliana-Stilnovo

Assessment

Quiz

Other

2nd Grade

Hard

Created by

Walter Fiorentino

Used 37+ times

FREE Resource

31 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La corte di Federico II

Fu una corte attenta alle esigenze spirituali

Fu una corte laica e moderna

Esercitò una importante influenza nella politica italiana dei secoli a venire

Guardava alla Toscana come ad un esempio

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

QUANDO NACQUE LA SCUOLA POETICA SICILIANA?

1230-1250

1200-1300

1500-1550

1480-1490

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La cosiddetta "lirica siciliana"

Ebbe come argomento esclusivo l'amore

Ebbe tra gli argomenti fondamentali l'amore

Praticò sperimentalismo metrico

Tutte le risposte sono vere

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Tra i modelli dei poeti siciliani

Il De Amore di Andrea Cappellano

La Vita nuova di Dante

La Summa Theologica di Tommaso D'Aquino

Si tratta di una produzione originale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual è la valutazione di Dante della lirica Siciliana?

Ne parla in maniera negativa

Non ne parla

La considera la prima esperienza letteraria degna di nota

Non la considera affatto

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale fra queste proposte individua il rapporto tra lirica siciliana e Stilnovo

Il primo pone un tema e il secondo cambia tema

Il primo pone un tema e il secondo lo innova

Il primo pone un tema e il secondo lo copia

Il primo pone un tema e il secondo lo prosegue

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L'amore e la donna nella lirica siciliana:

Contengono precisi riferimenti storici

Sono descritti con tratti di realismo

Sono analizzati sul piano filosofico

Sono descritti in modo rarefatto

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?