PURGATORIO, V (versi scelti)

PURGATORIO, V (versi scelti)

11th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test - Niccolò Machiavelli

Test - Niccolò Machiavelli

11th Grade

15 Qs

Psicologia Sociale

Psicologia Sociale

6th - 12th Grade

10 Qs

Dante

Dante

11th Grade

15 Qs

Diritto amministrativo (quiz#001-10)

Diritto amministrativo (quiz#001-10)

KG - Professional Development

11 Qs

The social dilemma - Questionario sulla prima parte

The social dilemma - Questionario sulla prima parte

8th - 12th Grade

10 Qs

ANALISI LOGICA

ANALISI LOGICA

7th - 11th Grade

10 Qs

Religioni e credenze d'oriente

Religioni e credenze d'oriente

10th - 12th Grade

14 Qs

Soal sosiologi bab 1 kelas XI

Soal sosiologi bab 1 kelas XI

11th Grade

11 Qs

PURGATORIO, V (versi scelti)

PURGATORIO, V (versi scelti)

Assessment

Quiz

Education

11th Grade

Medium

Created by

Sara Tonon

Used 12+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L’incontro di Dante con le anime dei morti di morte violenta

Il racconto della morte di Jacopo del Cassero

Il racconto della morte di Buonconte da Montefeltro

Il racconto della morte di Pia de’ Tolomei

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A quale giusto atteggiamento Virgilio invita Dante ai vv. 10-18?

A perseguire in modo determinato i propri buoni propositi

A non gloriarsi della propria eccezionale condizione

Ad ascoltare attentamente le opinioni altrui

A camminare in modo ritto e rapido

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa accadde del corpo di Buonconte da Montefeltro dopo la sua morte?

Rimase confuso tra gli altri soldati uccisi

Venne portato in salvo dai familiari

Venne trascinato dalle acque nel fiume Arno

Venne trafugato dai nemici

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il breve racconto biografico di Pia de’ Tolomei (vv. 130-136) è caratterizzato dall’uso di:

di una similitudine

di un lessico liturgico

di una invettiva

di una reticenza

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali personaggi di questo canto parteciparono alla battaglia di Campaldino (1289)?

Dante e Buonconte

Jacopo e Buonconte

Jacopo, Buonconte e Dante

Dante e Jacopo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale richiesta a Dante accomuna i tre penitenti?

Vendicare la loro morte

Annunciare in terra il loro perdono

La preghiera di suffragio da parte dei vivi

Ricordare i loro nomi nella sua opera

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale analogia caratterizza il racconto della morte di Buonconte da Montefeltro (vv. 103-108) e quella del padre Guido, narrata nell’Inferno (canto XXVII, vv. 112-120)?

morte violenta

disputa angelo-diavolo

pentimento tardivo

scatenarsi delle forze della natura

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?