Storia Contemporanea (Prof. Bianciardi)

Storia Contemporanea (Prof. Bianciardi)

University

151 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Hồ Chí Minh Idea

Hồ Chí Minh Idea

University

147 Qs

lịch sử

lịch sử

1st Grade - Professional Development

153 Qs

STS XI PF KONSENTRASI PRODUKTIF

STS XI PF KONSENTRASI PRODUKTIF

University

148 Qs

Guía semestral de Historia 9o grado

Guía semestral de Historia 9o grado

8th Grade - University

150 Qs

Lịch sử đảng - Chương 2

Lịch sử đảng - Chương 2

University

146 Qs

Тарих сессия

Тарих сессия

University

146 Qs

Final Exam

Final Exam

University

154 Qs

sử Cuối HK2

sử Cuối HK2

12th Grade - University

156 Qs

Storia Contemporanea (Prof. Bianciardi)

Storia Contemporanea (Prof. Bianciardi)

Assessment

Quiz

History

University

Easy

Created by

Baldassare Caradonna

Used 31+ times

FREE Resource

151 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

01- Dove avvenne l'incidente che divenne la causa dello scoppio del I conflitto mondiale?

a Sarajevo

A Monaco

Nessuna delle altre risposte è corretta

A Vienna

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

02- Quando scoppiò la I Guerra Mondiale

1912

1914

1915

1916

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

03- Chi fu ucciso nel Giugno del 1914 a Sarajevo?

Gavrilio Princip

Francesco Ferdinando erede al trono asburgico e la moglie Sofia di Hohenburg

Francesco Ferdinando l'erede al trono Serbo

Francesco Ferdinando l'erede al trono Asburgico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

04- Giovanni Giolitti di fronte allo scoppio della I guerra mondiale e dell'eventuale entrata dell'Italia in guerra quale atteggiamenti assunse?

Neutralista

Favorevole ad entrare in guerra già dal 1914 allo scoppio del conflitto

Interventista

Nessuna delle risposte è corretta

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

05- Al momento dello scoppio della I guerra mondiale l'Italia di quale alleanza faceva parte?

Del patto Atlantico

Patto di Varsvaia

Dell'Intesa

Della Triplice alleanza

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

06- Quale fu la durata temporale della fase del centrismo in Italia ?

1953-1956

1948-1960-1962

1946-1948

1948-1953

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

07- Mario Scielba era:

Un esponente politico del DC

Un esponente politico del PCI

Un esponente politico del PSI

Un esponente politico del PRI

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?