Test di Metrica

Test di Metrica

2nd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I promessi Sposi. Li conosci davvero?

I promessi Sposi. Li conosci davvero?

2nd Grade

10 Qs

Ridurre le disuguaglianze

Ridurre le disuguaglianze

1st - 5th Grade

10 Qs

Parità di genere e rispetto

Parità di genere e rispetto

2nd Grade

10 Qs

Partnership per gli obiettivi

Partnership per gli obiettivi

1st - 5th Grade

10 Qs

Verifica italiano classe terza

Verifica italiano classe terza

2nd - 3rd Grade

10 Qs

La Divina Commedia

La Divina Commedia

2nd Grade

10 Qs

Quiz di Scienze e Globalizzazione

Quiz di Scienze e Globalizzazione

1st Grade - University

12 Qs

Il corvo vanitoso

Il corvo vanitoso

2nd Grade

15 Qs

Test di Metrica

Test di Metrica

Assessment

Quiz

Other

2nd Grade

Hard

Created by

Adriana Ruggiano

Used 76+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è la metrica?

è la struttura ritmica di una canzone latina

è uno strumento di misura delle distanze nel verso

è lo studio delle norme di un testo poetico

è il modo di dividere il verso in sillabe

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quando la vocale finale si fonde con la vocale iniziale della parola successiva, si definisce

dieresi

sinalefe

dialefe

sineresi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Due vocali che si pronunciano separatamente e costituiscono due sillabe differenti, sono definite in:

sineresi

sinalefe

dieresi

dialefe

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Individua nel seguente verso la dialefe:

Cominciò il poeta tutto smorto

cominciò il

poeta tutto

tutto smorto

il poeta

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quando un verso si definisce imparisillabo è:

Ottonario - Trisillabo

Novenario - Trisillabo

Dodecasillabo - Novenario

Quaternario - Senario

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Inserisci la cesura nel seguente verso:

Qui tra la gente che viene e che va

Cesura tra gente e che

Cesura tra viene e che

Cesura tra che e viene

Cesura tra che e va

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Definisci lo schema rimico delle seguenti quartine:


Tanto gentile e tanto onesta pare

la donna mia quand’ella altrui saluta,

ch’ogne lingua deven tremando muta,

e li occhi no l’ardiscon di guardare.


Ella si va, sentendosi laudare,

benignamente d’umiltà vestuta;

e par che sia una cosa venuta

da cielo in terra a miracol mostrare.

Alternata

Incrociata

Ripetuta

Invertita

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?