Trasformazioni della materia e tavola periodica_1BI

Trasformazioni della materia e tavola periodica_1BI

7th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Structura Atomului. Nucleul.

Structura Atomului. Nucleul.

7th Grade - University

16 Qs

nomenclatura semplice

nomenclatura semplice

2nd Grade - University

16 Qs

Miscugli eterogenei e Soluzioni

Miscugli eterogenei e Soluzioni

7th Grade

23 Qs

Culture (total)

Culture (total)

7th Grade

17 Qs

Z, A, isotopi: esercizi 1

Z, A, isotopi: esercizi 1

6th - 7th Grade

25 Qs

Legami chimici

Legami chimici

7th Grade - University

15 Qs

Structura atomului

Structura atomului

7th Grade

16 Qs

La Mole,I gas e concetti di chimica

La Mole,I gas e concetti di chimica

6th - 8th Grade

16 Qs

Trasformazioni della materia e tavola periodica_1BI

Trasformazioni della materia e tavola periodica_1BI

Assessment

Quiz

Chemistry

7th Grade

Medium

Created by

Maddalena Tarquini

Used 15+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando un materiale solido passa allo stato liquido, il suo volume

in genere diminuisce.

in genere aumenta.

diminuisce sempre.

rimane costante.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando l’acqua solidifica, la sua densità

non cambia mai.

diminuisce sempre.

aumenta sempre.

a volte diminuisce.

3.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Osserva l'immagine. Nel bicchiere a destra c'è olio, in quello a sinistra acqua. I bicchieri sono stati messi nel congelatore e il livello del contenuto è variato in entrambi. Perché il comportamento dell’acqua è considerato un’eccezione?

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il nucleo è formato da...

protoni ed elettroni

protoni

elettroni

neutroni e protoni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il passaggio da stato aeriforme a liquido è chiamato

evaporazione

brinamento

condensazione

sublimazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La temperatura di ebollizione di una sostanza dipende dalla sua massa.

Vero

Falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’elemento numero 88 è il radio, questo significa

che ha

88 protoni

44 protoni e 44 neutroni

88 protoni e 88 neutroni

44 protoni

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?