Umanesimo e Rinascimento in musica

Umanesimo e Rinascimento in musica

6th - 8th Grade

22 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Ordine dorico e ionico

Ordine dorico e ionico

6th - 10th Grade

17 Qs

IL BAROCCO

IL BAROCCO

7th - 8th Grade

20 Qs

ARTE ROMANICA

ARTE ROMANICA

7th Grade

20 Qs

Rivoluzione francese 1 (fino alla Pallacorda) - Prof. Abbadessa

Rivoluzione francese 1 (fino alla Pallacorda) - Prof. Abbadessa

7th Grade

17 Qs

Il Jazz

Il Jazz

7th - 8th Grade

18 Qs

NOTAZIONE MUSICALE

NOTAZIONE MUSICALE

6th - 8th Grade

20 Qs

Architettura greca

Architettura greca

5th - 6th Grade

18 Qs

IL ROMANICO

IL ROMANICO

8th Grade

20 Qs

Umanesimo e Rinascimento in musica

Umanesimo e Rinascimento in musica

Assessment

Quiz

Education, Arts

6th - 8th Grade

Medium

Created by

Francesco Spazian

Used 21+ times

FREE Resource

22 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il movimento culturale che si diffonde in Italia nel Quattrocento si chiama:

Rinascimento

Umanesimo

Risorgimento

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Metti al posto giusto i termini elencati:

ITALIANI ,Quattrocento-Cinquecento FIAMMINGHI ,MOLTO.

I compositori.. del.. furono influenzati.. dai compositori..

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

individua le forme polifoniche profane più diffuse nel Quattrocento

canti carnacialeschi

toccata

strambotto

frottola

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale scuola polifonica italiana adottò lo stile a cappella

romana

fiorentina

napoletana

veneziana

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale scuola polifonica adottò lo stile concertante cioè i canti accompagnati da strumenti

milanese

fiorentina

veneziana

romana

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Polifonia: che cos'è la musica polifonica?

musica cantata da un coro le cui voci eseguono contemporaneamente melodie diverse.

musica cantata da un coro le cui voci si alternano eseguondo melodie diverse.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel rinascimento gli strumenti a corda più usati erano

il liuto e la ghironda

la ribeca

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?