La Macedonia e Filippo II

La Macedonia e Filippo II

9th - 10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Alessandro Magno

Alessandro Magno

10th Grade

11 Qs

Alessandro Magno e l’età ellenistica

Alessandro Magno e l’età ellenistica

1st - 12th Grade

10 Qs

Fonti storiche su Gesù

Fonti storiche su Gesù

8th - 12th Grade

10 Qs

Quiz sulla Civiltà Romana

Quiz sulla Civiltà Romana

5th Grade - University

10 Qs

Il patrimonio culturale della Guadalupa

Il patrimonio culturale della Guadalupa

1st - 12th Grade

10 Qs

L'Illuminismo

L'Illuminismo

6th - 11th Grade

11 Qs

Il rinascimento

Il rinascimento

6th - 12th Grade

11 Qs

Alessandro Magno

Alessandro Magno

9th Grade

15 Qs

La Macedonia e Filippo II

La Macedonia e Filippo II

Assessment

Quiz

History

9th - 10th Grade

Hard

Created by

Andrea TUTINO

Used 21+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

I Macedoni

appartenevano ad un unico gruppo etnico

erano una popolazione di lingua e cultura esclusivamente greche

erano una popolazione variegata dal punto di vista etnico

provenivano dal sud della Grecia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Macedonia era governata

da un monarca assoluto

da un monarca primus inter pares

da un' oligarchia

da un primus inter pares, eletto a sorte

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

In ragione della presunta origine peloponnesiaca della dinastia regnante, nel V secolo la Macedonia fu ammessa

nell'Anfizionia delfica

nella seconda lega navale ateniese

nella lega peloponnesiaca

alle gare olimpiche

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il territorio macedone era poco urbanizzato in quanto caratterizzato da un paesaggio

agricolo

pastorale

montagnoso

nordico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Dall'etimologia del termine macedone possiamo dedurne che

i macedoni provenivano da una regione collinare

i macedoni non avevano un identità etnica ben definita

i macedoni provenivano da una zona poco urbanizzata

i macedoni provenivano dal Peloponneso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L'ascesa della potenza macedone fu determinata in primo luogo

dalla creazione di nuovi centri urbani

dallo splendore della sua capitale, Pella

dalla conquista della Tracia

dall'acquisizione delle miniere del Pangeo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il successo della falange macedone va attribuito

alla disposizione obliqua dello schieramento

al particolare utilizzo delle lunghe lance e alla maggiore agilità che conferivano alle truppe

al numero di uomini che la componevano (256)

alla lunghezza fuori del comune delle lance impiegate

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?