Verifica miscugli 1C base bis

Verifica miscugli 1C base bis

Assessment

Quiz

Science

10th Grade

Hard

Created by

Marcello Ferrari

Used 25+ times

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

36 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

15 mins • 1 pt

Buongiorno ragazzi,

Per svolgere questo compito, rispondete alle domande che troverete di seguito facendo attenzione a queste indicazioni:

1) le domande vanno fatte in sequenza, non si può tornare indietro

2) nelle domande in cui ci sono più alternative di risposta possibili, o in quelle aperte, per andare alla domanda successiva cliccate submit, o premete invio

3) nelle domande in cui la risposta prevede che voi scriviate qualcosa NON ANDATE MAI A CAPO, perchè se premete invio, vi fa passare alla domanda successiva.

4) se per qualsiasi motivo, uscite dal quiz, potrete rientrare digitando lo stesso codice e avrete la possibilità di ripartire dalla domanda successiva a quella che stavate facendo, cliccando RESUME

5) Ogni singola domanda non ha sostanzialmente limiti di tempo, ma l'intero compito si chiuderà automaticamente all'ora indicata dall'insegnante.

6) Se finirete il compito e rimarrà ancora tempo potrete accedere alle domande in più con il secondo link che vi è stato inviato via mail

Tutto chiaro? Se sì scrivete OK nello spazio disponibile, poi premete submit e iniziate il questionario.

Buon lavoro

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Indica l'alternativa corretta

Si chiamano sostanze tutti i materiali di origine naturale

Si chiamano sostanze tutti i materiali puri, siano essi di origine naturale che di origine artificiale

Si chiamano sostanze i materiali puri, ma solo di origine naturale

Si chiamano sostanze tutti i materiali omogenei di origine naturale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Indicate l'alternativa corretta:

Nei miscugli eterogenei i componenti si distinguono sempre ad occhio nudo

Nei miscugli omogenei i componenti si distinguono solo al microscopio

Nei miscugli omogenei i componenti non si distinguono neanche al microscopio

Nei miscugli eterogenei i componenti i componenti a volte sono distinguibili, a volte no

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Indicate l’unica frase indica che esprima una effettiva differenza tra miscugli omogenei ed eterogenei

nei miscugli omogenei tutti i componenti si trovano nello stesso stato di aggregazione, in quelli eterogenei possono essere in più stati di aggregazione

i miscugli omogenei sono formati da una sola sostanza, quelli eterogenei da almeno due

i miscugli omogenei si presentano uguali in ogni loro punto i miscugli eterogenei invece no

i miscugli omogenei sono tutti incolori, quelli eterogenei possono essere colorati

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Indicate l'unica affermazione FALSA relativa ai miscugli omogenei:

non è possibile distinguere i componenti che li compongono

non è possibile separare i componenti che li compongono

non è sempre possibile mescolare i componenti che li compongono in qualsiasi quantità e proporzione

hanno le stesse proprietà in ogni punto

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Individuate l'unico termine, tra quelli riportati, che si possa considerare sinonimo di SOLUZIONE

sostanza

miscuglio omogeneo

miscuglio eterogeneo

solvente

7.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 1 pt

I materiali si possono dividere in due categorie: miscugli e sostanze. Scrivete un esempio di un materiale che è una sostanza e un esempio di un materiale che è un miscuglio

Ricordati di non premere invio per andare a capo quando dai la risposta

Evaluate responses using AI:

OFF

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?