La pasta alla norma

La pasta alla norma

2nd Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Italian Prepositions

Italian Prepositions

KG - University

12 Qs

L'imperativo informale (tu) con i pronomi

L'imperativo informale (tu) con i pronomi

KG - University

11 Qs

Professionisti italiani

Professionisti italiani

2nd Grade

8 Qs

Guglielmo Marconi. Risposta multipla

Guglielmo Marconi. Risposta multipla

1st - 7th Grade

7 Qs

Nomi a volontà-2C

Nomi a volontà-2C

1st - 2nd Grade

10 Qs

Ovidio tra tradizione e innovazione

Ovidio tra tradizione e innovazione

2nd Grade

4 Qs

La Famiglia

La Famiglia

KG - University

9 Qs

Favola - La strada che non andava in nessun posto

Favola - La strada che non andava in nessun posto

1st - 4th Grade

6 Qs

La pasta alla norma

La pasta alla norma

Assessment

Quiz

World Languages

2nd Grade

Easy

Created by

Felicia Talluto

Used 3+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Che cos'è la pasta alla Norma? A quale regione appartiene?

Evaluate responses using AI:

OFF

2.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Quali sono gli ingredienti di questa ricetta?

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

A quale stagione è più adatta questa ricetta?

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Il 23 settembre è...

l'anniversario della morte di Vincenzo Bellini e la giornata nazionale della pasta alla norma

la festa dell'Unità d'Italia

la giornata mondiale della pasta alla norma

5.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

A quale città è legata la ricetta della pasta alla norma?

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Le ipotesi delle origini di questa ricetta sono (plusieurs réponses possibles):

Il commediografo siciliano Nino Martoglio mangiando questo piatto avrebbe affermato "è una Norma!", a indicarne la suprema bontà e paragonandola alla celebre opera di Bellini

La ricetta è stata inventata, reinterpretata e messa a punto da un commediografo catanese in occasione delle celebrazioni per la nuova opera lirica del compositore catanese Vincenzo Bellini

La ricetta è stata reinterpretata e messa a punto da uno chef catanese in occasione delle celebrazioni per la nuova opera lirica del compositore catanese Vincenzo Bellini

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

La prima rappresentazione della Norma alla scala di Milano fu un fiasco clamoroso, a causa di...

Alcuni contestatori di Bellini e del soprano Giuditta Pasta (da qui forse il nome della ricetta)

Alcuni contestatori di Bellini, del tenore Giuditta Pasta e di qualche cuoco burlone