Corrente elettrica. Leggi di Ohm. Esercitazione

Corrente elettrica. Leggi di Ohm. Esercitazione

9th - 12th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Elettrizzazione P.C.

Elettrizzazione P.C.

9th - 12th Grade

15 Qs

L'energia

L'energia

9th Grade

18 Qs

Ripasso - primo principio della termodinamica

Ripasso - primo principio della termodinamica

9th Grade

12 Qs

Elettricità

Elettricità

9th - 12th Grade

21 Qs

Cap.18 - Il campo elettrico

Cap.18 - Il campo elettrico

12th Grade

20 Qs

Cap. 24 - Fenomenti magnetici fondamentali

Cap. 24 - Fenomenti magnetici fondamentali

12th Grade

20 Qs

Cap. 25

Cap. 25

12th Grade

19 Qs

Magnetismo 01

Magnetismo 01

8th - 11th Grade

15 Qs

Corrente elettrica. Leggi di Ohm. Esercitazione

Corrente elettrica. Leggi di Ohm. Esercitazione

Assessment

Quiz

Physics

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Luca Torre

Used 15+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Carica dell'elettrone = carica del protone

Vero

Falso

Answer explanation

Sono uguali in modulo ma hanno segno opposto

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Massa elettrone = Massa del protone

Vero

Falso

Answer explanation

La massa del protone è 1,67×10−27 kg

quella dell'elettrone è 9,11×10−31 kg

Quindi la massa dell'elettrone è molto più piccola. Non a caso in genere sono gli elettroni a muoversi e a generare la corrente.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Un corpo è carico negativamente quando

Ha più elettroni che protoni

Ha solo elettroni

Ha più protoni che elettroni

Ha lo stesso numero di protoni ed elettroni

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

Il campo elettrico in un punto

è proporzionale alla forza che agisce su una carica posta in quel punto

Esiste solo se ho una carica in quel punto

si rappresenta con le linee di campo

è un vettore

Answer explanation

Il campo elettrico è una grandezza vettoriale. Ad ogni punto dello spazio è associato un vettore campo elettrico. La sua intensità è uguale alla forza che agisce su una carica posto in quel punto fratto la carica stessa, ma esiste anche in assenza di quella carica.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se tra un punto A e un punto B

 ΔV=VBVA<0\Delta V=V_B-V_A<0 

che le cariche + vanno dal punto A al punto B

che le cariche + vanno dal punto B al punto A

Le cariche vanno tutte da A a B

Answer explanation

Le cariche + vanno "in discesa" lungo il potenziale. Quindi vanno da A (potenziale più alto) a B (potenziale più basso)

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

3 mins • 1 pt

Il condensatore

Serve ad accumulare cariche elettriche

La differenza di potenziale tra le due armature è proporzionale alla carica accumulata

Ha come rapporto tra differenza di potenziale e carica accumulata la capacità, un valore caratteristico del materiale e della geometria del condensatore

Accumula cariche positive su entrambe le armature

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'intensità di corrente (detta anche semplicemente "corrente") elettrica è

la quantità di carica che passa per unità di tempo per una sezione del conduttore

la velocità media delle cariche che passano per una sezione del conduttore

Il numero di cariche che passano per una sezione del conduttore in un secondo

La velocità media degli elettroni in un filo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?