Esercitazione di Fisica - principi della dinamica

Esercitazione di Fisica - principi della dinamica

8th - 10th Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

pressione

pressione

8th Grade

12 Qs

Forze, forza peso e forza elastica

Forze, forza peso e forza elastica

7th - 8th Grade

10 Qs

dinamica

dinamica

10th - 11th Grade

10 Qs

I Principi della Dinamica 30-11-2020

I Principi della Dinamica 30-11-2020

10th Grade

9 Qs

EQILIBRIO DEI SOLIDI

EQILIBRIO DEI SOLIDI

9th Grade

10 Qs

DINÁMICA I

DINÁMICA I

8th Grade

8 Qs

Energia e principi di conservazione

Energia e principi di conservazione

9th Grade

10 Qs

Fisica 3

Fisica 3

9th Grade

13 Qs

Esercitazione di Fisica - principi della dinamica

Esercitazione di Fisica - principi della dinamica

Assessment

Quiz

Physics

8th - 10th Grade

Medium

Created by

Luca Torre

Used 9+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Un corpo che si muove di moto rettilineo uniforme

Continua il suo moto finché una forza non agisce su di lui

Tende a rallentare se non ci sono forze che agiscono su di lui

Ha velocità variabile

Gira sempre un pochino

Answer explanation

Per il primo principio della dinamica!

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Se un corpo è fermo

Su di esso non agiscono forze

Su di esso agiscono forze, a meno che non ci troviamo nello spazio

Ha sicuramente una massa elevata

Si è fermato perché ha una massa grande

Answer explanation

Un corpo è fermo se la risultante delle forze che agiscono su di lui è zero

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Un corpo è appoggiato su un tavolo. Perché non si muove?

La gravità e la reazione vincolare del tavolo sono uguali ed opposte

I corpi appoggiati non hanno forze che agiscono su di essi

La reazione vincolare del piano è più intensa della gravità

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Per il secondo principio della dinamica

Più la massa è grande, maggiore è la forza che devo applicare ad un corpo per metterlo in movimento

I corpi pesanti cadono più veloci di quelli leggeri

La massa fa accelerare i corpi

Nessuna delle altre opzioni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Due corpi di massa diversa ricevono una spinta di uguale forza

Il corpo più pesante, accelera di più

Il corpo più leggero accelera di più

Accelerano ugualmente

Nessuna delle precedenti

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

3 mins • 1 pt

Un carrellino ha una catapulta montata sopra. Quando la catapulta lancia un oggetto

Il carrellino resta fermo

Il carrellino parte in direzione opposta all'oggetto

La forza che la catapulta applica all'oggetto è uguale ed opposta a quella che l'oggetto fa sulla catapulta, e di conseguenza sul carrellino

Il carrellino parte alla stessa velocità dell'oggetto, ma con verso opposto

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

3 mins • 1 pt

Scegli le frasi corrette

Quando il fucile spara, la stessa forza con cui spinge fuori il proiettile, spinge indietro il fucile

Quando due palline si scontrano, si applicano a vicenda la stessa forza con cui le ho lanciate

Quando una pallina rimbalza sul muro, riceve una forza dal muro, uguale ed opposta a quella che applica sul muro

Se mi appoggio al muro, sto applicando una forza al muro. Su di me non agisce nessuna forza

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

L'unità di misura della forza, il newton (N) è

Kg ms2Kg\ \cdot\frac{m}{s^2}

KgmsKg\cdot\frac{m}{s}

KgmKg\cdot m

Kgs\frac{Kg}{s}

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Perché si fanno spesso gli esempi sul primo principio della dinamica, immaginando gli oggetti sul ghiaccio?

Perché è l'attrito a rendere meno evidente il fatto che i corpi continuano nello loro stato di moto rettilineo uniforme

Perché i principi della dinamica si vedono in modo più evidente quando fa freddo

Perché sul ghiaccio non si sente la gravità

Perché sul ghiaccio si va più veloci