La Terra e la Luna

La Terra e la Luna

7th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La materia e i suoi stati

La materia e i suoi stati

6th Grade - University

15 Qs

La Biósfera y sus capas

La Biósfera y sus capas

6th - 7th Grade

16 Qs

LA LUNA Y LA MATERIA

LA LUNA Y LA MATERIA

7th Grade

13 Qs

1G - SCIENZA - TECNOLOGIA - GEOMETRIA

1G - SCIENZA - TECNOLOGIA - GEOMETRIA

6th - 8th Grade

15 Qs

La raccolta differenziata

La raccolta differenziata

6th - 9th Grade

20 Qs

Ecosistemas

Ecosistemas

5th - 7th Grade

20 Qs

Vulcani: Formazione e Attività

Vulcani: Formazione e Attività

5th Grade - University

14 Qs

La luce e le parti dell'occhio

La luce e le parti dell'occhio

7th Grade

14 Qs

La Terra e la Luna

La Terra e la Luna

Assessment

Quiz

Science

7th Grade

Medium

Created by

Daniela Tornambe'

Used 15+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le circonferenze immaginarie disegnate sulla superficie della Terra dai piani perpendicolari all'asse terrestre si chiamano:

meridiani

paralleli

fusi orari

rette

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Le circonferenze immaginarie disegnate sulla superficie della Terra dai piani passanti per l'asse terrestre si chiamano:

meridiani

paralleli

fusi orari

rette

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per determinare la posizione di un punto sulla superficie terrestre si usano le coordinate:

cartesiane

geografiche

astronomiche

sismiche

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il movimento di rotazione della Terra ha come conseguenza:

il cambiamento di data.

L'alternanza delle stagioni.

le fasi lunari.

L'alternanza del dì e della notte.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il movimento di rivoluzione della Terra ha come conseguenza:

il cambiamento di data.

l'alternanza delle stagioni

le fasi lunari.

L'alternanza del dì e della notte.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I piani su cui giacciono i meridiani sono:

paralleli all'asse terrestre.

incidenti con l'asse terrestre.

perpendicolari all'asse terrestre.

obliqui all'asse terrestre.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I piani su cui giacciono i paralleli sono:

paralleli all'asse terrestre.

non incidenti con l'asse terrestre.

perpendicolari all'asse terrestre.

obliqui all'asse terrestre.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?