Test_gas_intro

Test_gas_intro

10th - 12th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Universo

Universo

9th Grade - University

20 Qs

Biologia caratteristiche viventi

Biologia caratteristiche viventi

9th - 10th Grade

15 Qs

Quiz sulla Luce e le Onde Elettromagnetiche

Quiz sulla Luce e le Onde Elettromagnetiche

12th Grade

20 Qs

Vulcani: Formazione e Attività

Vulcani: Formazione e Attività

5th Grade - University

14 Qs

Test Ingresso Scienze - 1^SA

Test Ingresso Scienze - 1^SA

10th Grade

20 Qs

Velocità di Reazione e Cinetica Chimica

Velocità di Reazione e Cinetica Chimica

11th Grade

20 Qs

Vulcani attivi nel mondo

Vulcani attivi nel mondo

5th Grade - University

15 Qs

I terremoti

I terremoti

12th Grade

15 Qs

Test_gas_intro

Test_gas_intro

Assessment

Quiz

Science

10th - 12th Grade

Hard

Created by

Prof Berna

Used 3+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In un gas a temperatura costante aumentando la pressione aumenta la densità.

SI

NO

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In una trasformazione a pressione costante se raddoppia la temperatura raddoppia il volume.

SI

NO

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La mole è la massa di un atomo.

SI

NO

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Un gas reale è assimilabile a un gas perfetto quando è caratterizzato, fra l’altro, da una bassa densità

SI

NO

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un gas reale è assimilabile a un gas perfetto quando è rarefatto.

SI

NO

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Un sistema a cui si applicano le leggi dei gas, si caratterizza mediante le seguenti grandezze:

pressione, temperatura, volume

pressione, densità, concentrazione

concentrazione, temperatura, pressione

numero di moli, pressione, volume

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Individua tra i seguenti enunciati quello relativo alla legge di Boyle:

In una trasformazione isobara il prodotto di p e V è costante

In una trasformazione isoterma il rapporto tra p e V è costante

In una trasformazione isobara il rapporto di p e V è costante

In una trasformazione isoterma il prodotto di p e V è costante

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?