Tutela del patrimonio culturale

Tutela del patrimonio culturale

University

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

DERECHO CIVIL FINAL

DERECHO CIVIL FINAL

University

23 Qs

Tema 1. Cultura. Perspectiva antropológica

Tema 1. Cultura. Perspectiva antropológica

University

22 Qs

Desamortizaciones en el siglo XIX

Desamortizaciones en el siglo XIX

12th Grade - University

20 Qs

Quiz sobre el Acuerdo de Unión Civil en Chile

Quiz sobre el Acuerdo de Unión Civil en Chile

2nd Grade - University

17 Qs

Epistemología e Investigación

Epistemología e Investigación

University

19 Qs

World War I Propaganda Posters

World War I Propaganda Posters

7th Grade - University

18 Qs

EMPRESARIAL: JUNTA + ADMINISTRACIÓN

EMPRESARIAL: JUNTA + ADMINISTRACIÓN

University

17 Qs

Contabilidad Intermedia

Contabilidad Intermedia

University

22 Qs

Tutela del patrimonio culturale

Tutela del patrimonio culturale

Assessment

Quiz

Social Studies

University

Hard

Created by

Dario Ianneci

Used 33+ times

FREE Resource

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

In quale dei seguenti documenti è la più antica norma di tutela del patrimonio storico e artistico della Nazione

La Costituzione

Il Trattato dell'Unione Europea

Il Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea

Lo Statuto albertino

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

I beni archeologici sono tutelati da norme specifiche a livello europeo

Vero

Falso

Answer explanation

Vero. Infatti sono tutelati dalla Convenzione europea per la protezione del patrimonio archeologico (1969)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

La conservazione del patrimonio archeologico spetta soltanto agli archeologici

Vero

Falso

Answer explanation

La Convenzione europea per la protezione del patrimonio archeologico (1969) prevede che la conservazione del patrimonio archeologico deve essere integrata e realizzabile attraverso una collaborazione tra archeologi, urbanisti e responsabili del riassetto del territorio.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

La tutela del paesaggio è stata disciplinata a livello europeo a partire dal 1969

Vero

Falso

Answer explanation

Falso. La Convenzione europea del paesaggio risale al 2000

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale tra questi elementi sono introdotti dalla Convezione Europea del paesaggio?

L'obbligo per gli archeologi di consultare gli urbanisti prima di avviare uno scavo

L'obbligo per gli Stati di introdurre nelle leggi il riconoscimento giuridico del paesaggio

L'integrazione del paesaggio nelle politiche che possono incidere in qualche modo sul paesaggio

La competenza esclusiva degli enti locali (regioni e comuni) in fatto di paesaggio

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra i seguenti documenti introduce un concetto "dinamico" di patrimonio culturale, visto come realtà in evoluzione da trasmettere alle generazioni future

La “Convenzione quadro sul valore del patrimonio archeologico per la società"

La “Convenzione quadro sul valore del patrimonio artistico per la società"

L'Accordo quadro sul valore del patrimonio culturale per la società"

La “Convenzione quadro sul valore del patrimonio culturale per la società"

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Come è altrimenti conosciuta la “Convenzione quadro sul valore del patrimonio culturale per la società"?

Convenzione di Londra

Trattato di Roma

Convenzione di Faro

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?