Domanda, offerta, equilibrio, mercati, reddito nazionale

Domanda, offerta, equilibrio, mercati, reddito nazionale

10th Grade

29 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

RIPASSO STORIA: L'antica Mesopotamia

RIPASSO STORIA: L'antica Mesopotamia

9th - 12th Grade

27 Qs

Quiz su GRAFICA 2

Quiz su GRAFICA 2

9th - 12th Grade

25 Qs

Cicerone

Cicerone

10th - 12th Grade

25 Qs

0UdA MonetaRappPro

0UdA MonetaRappPro

9th Grade - University

27 Qs

Il contratto di compravendita - Domande da Società e cittadini 1

Il contratto di compravendita - Domande da Società e cittadini 1

10th - 12th Grade

28 Qs

DISCIPLINE TURISTICHE Vari aspetti sull'impatto del turismo

DISCIPLINE TURISTICHE Vari aspetti sull'impatto del turismo

10th - 11th Grade

29 Qs

La più grande storia mai ra-d'oh-ntata - I Simpson - 2

La più grande storia mai ra-d'oh-ntata - I Simpson - 2

6th - 12th Grade

28 Qs

primo test

primo test

6th Grade - University

25 Qs

Domanda, offerta, equilibrio, mercati, reddito nazionale

Domanda, offerta, equilibrio, mercati, reddito nazionale

Assessment

Quiz

Other

10th Grade

Hard

Created by

M B

Used 11+ times

FREE Resource

29 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La domanda in economia è

Un interrogativo economico a cui dare una risposta in termini di risorse economiche

La richiesta di imposte da parte dello Stato

La richiesta di beni e servizi delle famiglie sui mercati

La richiesta di investimenti da parte delle imprese

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

E' la somma delle domande individuali di tutti i beni e servizi su tutti i mercati

domanda aggregata

domanda interna

domanda estera

domanda individuale

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

I fattori che influenzano la domanda sono (più risposte possibili)

determinati

indeterminatioggettivi

soggettivi

oggettivi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Reddito e domanda solo legati da una relazione di tipo

direttamente proporzionale: se aumente il reddito aumenta la domanda

indirettamente proporzionale: se aumenta il reddito può diminuire la domanda

automaticamente proporzionale: se aumenta il reddito diminuisce automaticamente la quota di consumi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se aumenta il prezzo la domanda diminuisce. Le due variabili sono legate da un rapporto

direttamente proporzionale

inversamente poroporzionale

elasticamente proporzionale

Non c'è rapporto tra le due variabili

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Per studiare la legge della domanda gli economisti classici e neoclassici hanno preso in considerazione solo quantità domandata e prezzo

Vero

Falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La domanda di un bene può dipendere anche dal prezzo di altri beni

Vero, è il caso dei beni succedanei e complementari

Vero, è il caso dei beni succedanei

Vero, è il caso dei beni complemantari

Falso

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?