Le obbligazioni

Le obbligazioni

11th Grade

22 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Centochiodi

Centochiodi

8th - 12th Grade

19 Qs

Ariosto

Ariosto

10th - 11th Grade

20 Qs

Le obbligazioni

Le obbligazioni

8th - 12th Grade

20 Qs

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

8th Grade - University

20 Qs

Le Società di capitali

Le Società di capitali

11th Grade

20 Qs

soggetti ed oggetto del diritto

soggetti ed oggetto del diritto

1st - 12th Grade

22 Qs

serie tv

serie tv

7th Grade - Professional Development

23 Qs

LA COSTITUZIONE

LA COSTITUZIONE

11th - 12th Grade

20 Qs

Le obbligazioni

Le obbligazioni

Assessment

Quiz

Other

11th Grade

Medium

Created by

M B

Used 24+ times

FREE Resource

22 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Si definiscono obbligazioni quei diritti di credito

in cui il titolare (creditore) ha una pretesa su un solo altro soggetto (debitore)

in cui il titolare (debitore) ha una pretesa su un solo altro soggetto (creditore)

in cui il titolare (debitore) e un altro soggetto (creditore) si accordano su una forma di pagamento di un prestito

di medio rischio e medio rendimento

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Le obbligazioni non hanno immediatezza perché

Falso: le obbligazioni hanno sempre immediatezza perché nascono da un contratto firmato nello stesso tempo

Vero: il debitore ha sempre bisogno della collaborazione del creditore per soddisfare il proprio interesse

Vero: il creditore ha sempre bisogno della collaborazione del debitore per soddisfare il proprio interesse

Falso: le obbligazioni hanno sempre immediatezza perché si possono sempre far valere davanti a un giudice

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Sono fonti delle obbligazioni

il contratto, l'atto illecito e ogni altro atto o fatto idoneo a produrre obbligazioni riconosciuto dalla legge

il patto, l'atto illecito e ogni altro atto o fatto inidoneo a produrre obbligazioni riconosciuto dalla legge

il contratto, il fatto illecito e ogni altro atto idoneo a produrre obbligazioni riconosciuto dalla legge

l'art. 1173 e seguenti del Codice civile

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Sono elementi del rapporto obbligazionario

gli oggetti attivo (creditore) e passivo (debitore), il contenuto (comportamento o accettazione) e il soggetto (bene, utilità o svantaggio che il debitoreintende ottenere)

i soggetti attivo (creditore) e passivo (debitore), il contenuto (comportamento o prestazione) e l'oggetto (bene, utilità o svantaggio che il debitore intende ottenere)

i soggetti attivo (debitore) e passivo (creditore), il contenuto (atteggiamento o prestazione) e l'oggetto (bene, utilità o vantaggio che il creditore intende ottenere)

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'obbligazione plurisoggettiva può avere più creditori e debitori

Vero

Falso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nelle obbligazioni parziarie il creditore deve chiedere a ognuno dei debitori la parte relativa

Vero

Falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nelle obbligazioni solidali il creditore può chiedere indifferentemente a ciascuno dei debitori l'adempimento

dell'intera prestazione

Vero

Falso

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?