Teorie organizzative

Teorie organizzative

3rd - 4th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

PERNIAGAN T4 - SKETOR PERNIAGAAN

PERNIAGAN T4 - SKETOR PERNIAGAAN

4th Grade

12 Qs

Bab 3 Perniagaan Antarabangsa

Bab 3 Perniagaan Antarabangsa

KG - Professional Development

20 Qs

Asas Komunikasi Perniagaan

Asas Komunikasi Perniagaan

1st Grade - University

13 Qs

LAUNDRY 1 SMK PURIWISATA

LAUNDRY 1 SMK PURIWISATA

1st Grade - University

20 Qs

TKA 2

TKA 2

3rd Grade - University

16 Qs

KUIS TKA 4

KUIS TKA 4

3rd Grade - University

15 Qs

Prinsip Akaun t4

Prinsip Akaun t4

4th - 5th Grade

14 Qs

KUIZ PERNIAGAAN BAB 1 TING 5 : BIL 1

KUIZ PERNIAGAAN BAB 1 TING 5 : BIL 1

1st - 5th Grade

15 Qs

Teorie organizzative

Teorie organizzative

Assessment

Quiz

Business

3rd - 4th Grade

Practice Problem

Medium

Created by

IL Fra

Used 14+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

cos'è un'azienda (art. 2555 c.c.)?

L’azienda è un’organizzazione di beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa.

l'azienda è un sistema chiuso organizzato in apparati funzionali

L’azienda è un sistema coordinato di capitali, uomini e mezzi, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa.

nessuna risposta è esatta

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

Quali sono le scelte organizzative in fase di costituzione aziendale?

Scelta dei clienti e degli stakeholders interni

Scelta della localizzazione aziendale, della dimensione e della forma giuridica

Scelta dei fornitori e degli stakeholder esterni

Scelta dei collaboratori e dipendenti aziendali

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

Quali sono le caratteristiche di un'azienda no profit?

sono solo aziende di distributive

Sono tutte le aziende di produzione

quelle che operano sul mercato per conseguire un profitto da destinare al proprietario o ai proprietari dell'azienda)

La ONLUS è un'organizzazione che, non avendo scopi di lucro e non essendo destinata alla realizzazione di profitti, reinveste gli utili interamente per gli scopi organizzativi.

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

Sono elementi organizzativi:

la catena degli ordini e delle commesse

divisione del lavoro, meccanismi di coordinamento, variabili organizzative

le attività svolte dalla funzione di produzione

nessuna risposta è corretta

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

organizzazione funzionale

Un esempio tipico di organizzazione a matrice è quella che prevedere più “project manager” (o “product manager”, o “market manager” etc.) che sono responsabili di una specifica porzione di business in senso orizzontale, e che attingono tempo e risorse dalle varie funzioni.

l’azienda è suddivisa in aree omogenee per ambito di attività: l’amministrazione, gli acquisti, le vendite, l’ufficio tecnico, la produzione etc.

l’azienda viene “segmentata” internamente in base ad una dimensione del business, ad esempio per linea di prodotto/servizio o per mercato. Ciascuna divisione, tipicamente, presenta al suo interno una struttura funzionale

nessuna risposta è corretta

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

La struttura divisionale è:

l’azienda viene “segmentata” internamente in base ad una dimensione del business, ad esempio per linea di prodotto/servizio o per mercato. Ciascuna divisione, tipicamente, presenta al suo interno una struttura funzionale

quella più comunemente applicata, l’azienda è suddivisa in aree omogenee per ambito di attività: l’amministrazione, gli acquisti, le vendite, l’ufficio tecnico, la produzione etc.

sviluppa su entrambe le dimensioni: una tipicamente funzionale ed un’altra specifica del business, ad esempio per linea di prodotto/servizio o per mercato.

nessuna risposta è corretta

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

La struttura a matrice:

quella più comunemente applicata, l’azienda è suddivisa in aree omogenee per ambito di attività: l’amministrazione, gli acquisti, le vendite, l’ufficio tecnico, la produzione etc.

è un mix delle altre due strutture e cerca di superarne gli svantaggi. In pratica, la struttura a matrice si sviluppa su entrambe le dimensioni: una tipicamente funzionale ed un’altra specifica del business, ad esempio per linea di prodotto/servizio o per mercato.

l’azienda viene “segmentata” internamente in base ad una dimensione del business, ad esempio per linea di prodotto/servizio o per mercato. Ciascuna divisione, tipicamente, presenta al suo interno una struttura funzionale,

nessuna risposta è corretta

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?