onde, suono, luce

onde, suono, luce

Assessment

Quiz

Physics

10th Grade

Hard

Created by

ornella fioravante

Used 12+ times

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Un pedone C è fermo sul marciapiede quando soppraggiunge un'auto della Polizia con la sirena in funzione e lo oltrepassa. Quali delle seguenti affermazioni sono vera?

C sente un suono prima più acuto e poi più grave

C sente un suono prima più forte e poi più debole

C sente un suono prima più grave e poi più acuto

C sente un suono prima più basso e poi più alto

C sente un suono prima più alto e poi più basso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A una certa distanza da una sorgente sonora l'intensità sonora vale  0,032 Wm20,032\ Wm^{-2} . Calcola il livello di intensità sonora.

105 dB

95 dB

85 dB

241 dB

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

I terremoti sottomarini generano gli tsunami, formati da onde lunghissime che si propagano a grande velocità. Hanno lunghezze d'onda di circa 700 km e viaggiano a velocità di circa 200m/s. Calcola la frequenza.

2,86104 Hz2,86\cdot10^{-4\ }Hz

2,86104 s2,86\cdot10^{-4\ }s

3500 Hz3500\ Hz

3500 s3500\ s

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il suono prodotto da una sorgente di frequenza 500 Hz si propaga in un mezzo con λ= 40 cm. Con quale velocità si propaga l’onda?

200 ms1200\ ms^{-1}

20000 ms120000\ ms^{-1}

20 ms120\ ms^{-1}

500 ms1500\ ms^{-1}

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Attraverso l'esperimento di Young si può calcolare
la lunghezza d'onda della luce
la velocità della luce nel vuoto
la velocità della luce nel mezzo in cui interferisce
l'ampiezza della luce

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La diffrazione consiste nella capacità delle onde di
aggirare gli ostacoli proseguendo nella stessa direzione originale
riflettersi negli specchi
aggirare gli ostacoli e propagarsi in direzioni diverse da quella originale
attraversare mezzi trasparenti con direzione diversa da quella originale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la causa della figura di diffrazione?
l'interferenza della luce che proviene dai bordi della fenditura
la diffrazione delle singole sorgenti elementari che compongono la fenditura
l'interferenza distruttiva della luce
l'interferenza prodotta dalle sorgenti elementari che compongono il fronte d'onda della fenditura

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?