Mi esercito: A Silvia - G. Leopardi

Mi esercito: A Silvia - G. Leopardi

8th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Musica

Musica

2nd - 11th Grade

20 Qs

Vinci un libro!

Vinci un libro!

1st Grade - Professional Development

13 Qs

Marvel

Marvel

8th Grade - University

10 Qs

Art Nouveau

Art Nouveau

8th Grade

10 Qs

Il Romanticismo (arte)

Il Romanticismo (arte)

6th - 8th Grade

20 Qs

Futurismo

Futurismo

8th Grade

10 Qs

Paradiso e Petrarca

Paradiso e Petrarca

5th - 9th Grade

18 Qs

quiz finale arte fiamminga

quiz finale arte fiamminga

7th Grade - University

13 Qs

Mi esercito: A Silvia - G. Leopardi

Mi esercito: A Silvia - G. Leopardi

Assessment

Quiz

Arts

8th Grade

Hard

Created by

Daniela Pappalardo

Used 25+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Individua le tematiche presenti nella seconda e terza strofa della poesia "A Silvia".

La natura matrigna e il pessimismo storico

La rievocazione della vita di Silvia e di quella del poeta

La morte di Silvia e la morte della speranza

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Quale suono si ripete molto spesso nella poesia "A Silvia"?

-si

-vi

-ni

-gi

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

C'è un ossimoro nelle espressioni...(segna quelle corrette)

Quiete stanze

Lieta e pensosa

il limitare di gioventù

occhi tuoi ridenti e fuggitivi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le parole chiave della poesia "A Silvia"?

Speranza, vago, rimembranza, natura matrigna

Gloria, giovinezza, telaio, illusione

Recanati, cocchiere, amore

Natura, paesaggio, lavoro, ricordo di giovinezza

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella poesia Silvia è in realtà...(segna le risposte corrette)

Teresa Fattorini

simbolo della giovinezza

simbolo dell'amore tradito

la ragazza a cui Leopardi dedica la poesia

simbolo della speranza

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quando in poesia ci si rivolge a qualcuno, si ha...

una anastrofe

una apostrofe

una metonimia

un ossimoro

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nei versi "non ti molceva il core /la dolce lode or delle negre chiome" c'è una allitterazione maggiormente evidente della lettera...

d

n

m

o

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?