ESTIMO

Quiz
•
Other
•
3rd Grade
•
Hard
Roberta Leonarduzzi
Used 14+ times
FREE Resource
11 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Cosa si intende per caratteristiche intrinseche di un immobile?
Caratteristiche relative all’ambiente circostante
considerato nei suoi diversi aspetti:
naturale, sociale, economico.
L'interdipendenza tra caratteristiche dell'immobile
che possono condizionarsi a vicenda e vanno
valutate proprio nella loro interdipendenza.
Caratteristiche proprie
dell'immobile in se stesso, indipendentemente
dalla ubicazione o situazione particolare.
I vincoli legali e contrattuali che
condizionano l’esercizio del diritto
di proprietà sull'immobile.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Quali sono le situazioni giuridiche, legali e contrattuali che possono
condizionare l’esercizio del diritto
di proprietà di un bene immobile?
Dotazioni di annessi, quali box, cantine, balconi, terrazze ecc che rendono più o meno apprezzabile l'immobile stesso
Diritto di usufrutto, diritto di superficie, servitù
attive o passive, ipoteche ecc.
Qualità che contraddistinguono la zona urbana in cui si
trova l'immobile (es. distanza dal centro, dotazione di servizi
pubblici e privati, tono sociale ecc)
Tipologia catastale, livello
di piano, grandezza, conformazione,
grado di rifinitura, l’efficienza degli impianti ,
l’ età, lo stato di manutenzione e di
conservazione.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
A cosa servono le INDAGINI DI MERCATO per la valutazione di un immobile?
Ad individuare l’aspetto
economico da considerare nella valutazione dell'immobile.
Ad individuare il valore rispondente allo scopo della stima.
Ad indagare tutte
le caratteristiche che influiscono sul valore (giudizio tecnico).
Ad accertare i prezzi pagati
per immobili comparabili a quello da stimare.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Cosa si intende per unità immobiliare?
un fabbricato intero o una porzione di fabbricato o un insieme di fabbricati che producono un reddito proprio
il capitale fisso costituito dalla terra nuda e dai miglioramenti fondiari costruiti su di essa
grandezza fisica direttamente misurabile del bene
accertabile con semplici calcoli che non richiedono ipotesi soggettive
forma di reddito (PLV, reddito dominicale, rendita
catastale, canone di locazione, Bf )
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Cosa indicano le seguenti nella equazione utilizzata per la stima di un bene con il metodo del confronto?
Vx : px = SP : Sp
Vx = la visura catastale del bene da stimare
Px = il parametro del bene da stimare;
SP = la somma aritmetica dei prezzi dei beni presi come termini di confronto;
Sp = la somma delle spese dei termini di confronto
Vx = il vero costo di produzione del bene da stimare
Px = la somma dei parametri dei beni presi come confronto;
SP =le spese affrontate per la valutazione del bene da stimare;
Sp = la somma aritmetica dei parametri dei termini di confronto
Vx = il valore di mercato del bene da stimare
Px = il parametro del bene da stimare;
SP = la somma aritmetica dei prezzi dei beni presi come termini di confronto;
Sp = la somma aritmetica dei parametri dei termini di confronto
Vx = il vero valore di mercato del bene da stimare
Px = la posizione del bene da stimare;
SP = la somma algebrica delle spese dei beni presi come termini di confronto;
Sp = la somma algebrica dei parametri dei termini di confronto
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Quali tra queste sono caratteristiche estrinseche di un immobile che NON vanno inserite nella descrizione della valutazione di stima?
l'ubicazione rispetto a zone omogenee del territorio comunale caratterizzate dalla distanza dal centro della cittò
la vicinanza ad infrastrutture, quali strade e principali vie di comunicazione
la distanza dalle principali città d'arte e dai loro monumenti principali
la qualità dei fabbricati esistenti e il tipo di popolazione che abita nell'area dell'immobile
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Quale tra questi parametri NON viene utilizzato per definire dimensione di un immobile?
presenza di box o cantina
superficie commerciale
numero di vani e servizi
superficie calpestabile
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
15 questions
637

Quiz
•
1st - 5th Grade
8 questions
Conosciamo i social network?

Quiz
•
1st Grade - University
12 questions
IL NOME

Quiz
•
2nd - 3rd Grade
14 questions
Orazio IV Ds

Quiz
•
1st - 12th Grade
10 questions
Foscolo

Quiz
•
1st - 3rd Grade
13 questions
Volpi 2 - M1

Quiz
•
1st Grade - University
15 questions
Le parti del discorso

Quiz
•
1st - 5th Grade
12 questions
Cartoni animati

Quiz
•
1st - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
6-8 Digital Citizenship Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Other
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
PBIS Terrace View

Quiz
•
1st - 5th Grade
10 questions
Place Value

Quiz
•
3rd Grade
18 questions
Rocks and Minerals

Quiz
•
3rd Grade
17 questions
Multiplication facts

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Third Grade Angels Vocab Week 1

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Capitalization Rules & Review

Quiz
•
3rd - 5th Grade