Luce e modelli interpretativi

Luce e modelli interpretativi

11th Grade

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Dualna natura promieniowania  materii

Dualna natura promieniowania materii

1st Grade - Professional Development

7 Qs

Жұмыс Қуат Энергия

Жұмыс Қуат Энергия

11th Grade

10 Qs

Examen de Física Once

Examen de Física Once

11th Grade

10 Qs

Ôn tập TÁN SẮC ÁNH SÁNG

Ôn tập TÁN SẮC ÁNH SÁNG

11th Grade

8 Qs

Examen 2Q Física 2doT

Examen 2Q Física 2doT

11th Grade

10 Qs

Test Fisica livello medio

Test Fisica livello medio

10th Grade - Professional Development

10 Qs

Examen 2Q Física 2doP

Examen 2Q Física 2doP

11th Grade

6 Qs

Interferenta luminii

Interferenta luminii

11th Grade

9 Qs

Luce e modelli interpretativi

Luce e modelli interpretativi

Assessment

Quiz

Physics

11th Grade

Easy

Created by

Cinzia Mariani

Used 5+ times

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

 NB velocitaˋ della luce c=3108 msNB\ velocità\ della\ luce\ c=3\cdot10^8\ \frac{m}{s}  Sapendo che la lunghezza delle onde luminose di colore giallo è 570 nm, calcola la frequenza.

 4,11014Hz4,1\cdot10^{14}Hz  

 71014Hz7\cdot10^{14}Hz  

 3,21014Hz3,2\cdot10^{14}Hz  

 5,31014Hz5,3\cdot10^{14}Hz  

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Media Image

Un laser è posto ad una altezza h=2,5m ed ad una distanza d=30cm da una superficie riflettente perpendicolare al suolo, come mostrato in figura. Il laser emette una radiazione che incide sullo specchio con un angolo alfa di 60°. A quale distanza dalla base della superficie riflettente il raggio riflesso inciderà sul suolo?

circa 10 cm

circa 30 cm

circa 23 cm

circa 52 cm

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Un raggio incide sulla superficie di separazione tra aria e acqua con un angolo di incidenza di 45°. Sapendo che l'indice di rifrazione dell'acqua è 1,33, determina l'angolo di rifrazione quando il raggio passa dall'aria all'acqua e dall'acqua all'aria

circa 30° e 18°

circa 15° e 30°

circa 22° e 42°

circa 10° e 40°

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Determina il colore di un raggio di luce monocromatico che, in un interferometro a due fenditure, produce una distanza di 15,3 mm tra la prima e la terza banda luminosa, oltre quella centrale, su uno schermo distante 5,00 m dalle fenditure, separate tra di loro di 140 micrometri.

535 nm - luce verde

640 nm - luce arancione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

 DATI: λ(luce rossa)=6,5107m; d=3,3106mDATI:\ \lambda\left(luce\ rossa\right)=6,5\cdot10^{-7}m;\ d=3,3\cdot10^{-6}m  Determina quante frange scure in una figura di diffrazione si formano a destra o a sinistra rispetto alla frangia centrale di massima intensità. La luce è di colore rosso con lunghezza d'onda lambda descritta sopra il testo, e attraversa una fenditura di larghezza d.

5

3

4

6