Calore e Temperatura

Calore e Temperatura

6th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il suolo

Il suolo

6th Grade

10 Qs

L'aria

L'aria

6th Grade

8 Qs

STRUCTURAL ADAPTATIONS TO ABIOTIC FACTORS

STRUCTURAL ADAPTATIONS TO ABIOTIC FACTORS

6th - 7th Grade

10 Qs

I Vulcani

I Vulcani

6th Grade

10 Qs

Prova di Scienze integrate per classi parallele

Prova di Scienze integrate per classi parallele

5th - 9th Grade

10 Qs

Noi e il Clima

Noi e il Clima

3rd - 8th Grade

11 Qs

Teoria della tettonica a placche

Teoria della tettonica a placche

2nd Grade - University

8 Qs

ALIMENTI ed ALIMENTAZIONE - 1B rid.

ALIMENTI ed ALIMENTAZIONE - 1B rid.

6th - 7th Grade

10 Qs

Calore e Temperatura

Calore e Temperatura

Assessment

Quiz

Science

6th Grade

Hard

Created by

Carmelina Moffa

Used 20+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Un oggetto che si riscalda:

diminuisce di volume, cioè si contrae

diventa più caldo senza cambiare volume

diventa più luminoso e più pesante

aumenta di volume, cioè si dilata

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La temperatura di un oggetto è determinata:

soltanto dalla sua composizione chimica

dall’energia di movimento di tutte le molecole che lo compongono

dallo spazio che esso occupa, cioè dal suo volume

dal suo calore

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Il calore è:

un fluido che si trasmette anche nel vuoto

una particolare forma di energia, detta termica

energia che può trasferirsi da un oggetto all’altro

una grandezza caratteristica dei corpi solidi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Il calore del Sole raggiunge la Terra per convezione

Vero

Falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Un oggetto ci sembra freddo quando assorbe calore dal nostro corpo.

Vero

Falso

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

La conduzione:

è l’unico meccanismo con cui il calore si trasmette nei solidi

trasferisce il calore tra due oggetti solidi posti a contatto

consente la propagazione del calore nei fluidi (liquidi e aeriformi)

rende possibile la trasmissione del calore anche nel vuoto