equazioni differenziali e distribuzioni probabilità

equazioni differenziali e distribuzioni probabilità

12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Funzioni

Funzioni

8th Grade - University

15 Qs

Studio di funzione base

Studio di funzione base

6th - 12th Grade

20 Qs

RIPASSO SECONDA equazioni diseq e parabola

RIPASSO SECONDA equazioni diseq e parabola

10th - 12th Grade

15 Qs

Probabilità e calcolo combinatorio

Probabilità e calcolo combinatorio

9th - 12th Grade

20 Qs

Studio di funzione

Studio di funzione

12th Grade

20 Qs

Prodotti notevoli

Prodotti notevoli

KG - Professional Development

19 Qs

Equazioni esponenziali (tempo inferiore)

Equazioni esponenziali (tempo inferiore)

10th - 12th Grade

20 Qs

LOGICA

LOGICA

KG - University

15 Qs

equazioni differenziali e distribuzioni probabilità

equazioni differenziali e distribuzioni probabilità

Assessment

Quiz

Mathematics

12th Grade

Hard

Created by

Prof Mangraviti

Used 7+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Quale dei seguenti grafici è soluzione per il problema di Cauchy :

 yy+x2+x+1=0y'-y+x^2+x+1=0  
f(-1) =2

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è valida per tutte le soluzioni dell’equazione differenziale


 ycos(x+2)2=0y'-\cos⁡(x+2)-2=0  

Sono tutte funzioni pari.

Sono tutte funzioni dispari.

Sono funzioni che differiscono tra loro. per una costante additiva multipla di  π\pi  

Sono funzioni che differiscono tra loro. per una costante additiva multipla di  π2\frac{\pi}{2}  

sono tutte funzioni monotone crescenti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Fra le seguenti funzioni qual è soluzione dell’equazione differenziale


 y2y+10y=0y''-2y'+10y=0  

 y=sinxe3xsinxe3xy=\sin⁡x⋅e^{3x}-\sin⁡x⋅e^{3x}  

 y=cos3xexy=\cos⁡3x⋅e^x  

 y=ex+3xexy=e^x+3xe^x  

 y=ex(cosxcos3x)y=e^x(\cos⁡x-\cos⁡3x)  

 y=ex(cosxsinx)y=e^x(\cos⁡x-\sin⁡x)  

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Fra le seguenti funzioni una sola è la soluzione particolare dell’equazione differenziale:
 y2y8y=0y''-2y'-8y=0  
soddisfacente le condizioni y(0)=3 e y'(0)=0

 y=e4x+e2xy=e^{4x}+e^{-2x}  

 y=e4x+2e2xy=e^{4x}+2e^{-2x}  

 y=e4x(1+2x)y=e^{4x}(1+2x)  

 y=e2x(1+2x)y=e^{-2x}(1+2x)  

 y=e4x[3cos(2x)+sin(2x)]y=e^{4x}[3\cos⁡(-2x)+\sin⁡(-2x)]  

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale tra le seguenti affermazioni è sempre vera per un’equazione differenziale?

Il numero di soluzioni dipende dall’ordine dell’equazione differenziale

Tutte le equazioni differenziali presentano soluzioni costanti che differiscono tra loro per una costante additiva.

Le soluzioni di un’equazione differenziale sono polinomi solo se l’equazione differenziale può essere scritta come y'=f(x) , con f(x)polinomio.

La soluzione di un’equazione differenziale che coinvolge funzioni polinomiali sarà sempre una funzione polinomiale.

Le soluzioni di tutte le equazioni

differenziali vengono scritte sfruttando la funzione esponenziale.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale delle seguenti funzioni è soluzione dell’equazione differenziale


 y+y=2exy+y'=2e^x  

 y=exy=e^{-x}  

 y=1+exy=1+e^x  

 y=ex+exy=e^x+e^{-x}  

 y=ex+exy=-e^x+e^{-x}  

 y=exexy=-e^{-x}-e^x  

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La funzione  y=x23x+3y=x^2-3x+3  è soluzione di una sola delle seguenti equazioni differenziali. Quale?

 y+y=x2xy'+y=x^2-x  

 y=x2xy'=x^2-x  

 yy=x2xy'-y=x^2-x  

 y+yx2x=0y'+y-x^2-x=0  

 y+y+x2x=0y'+y+x^2-x=0  

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?