Epica e letteratura

Epica e letteratura

6th - 7th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La letteratura italiana

La letteratura italiana

7th Grade

20 Qs

Le figure retoriche

Le figure retoriche

KG - 10th Grade

15 Qs

Cioccolato

Cioccolato

7th Grade

17 Qs

Sicilian Ghost Story

Sicilian Ghost Story

7th - 8th Grade

20 Qs

Van Gogh e postimpressionismo

Van Gogh e postimpressionismo

6th - 7th Grade

20 Qs

TEST - Italiano 2017-2018

TEST - Italiano 2017-2018

7th - 8th Grade

20 Qs

Complementi di causa e di fine

Complementi di causa e di fine

7th Grade

20 Qs

Italiano con maestra Martina

Italiano con maestra Martina

6th - 10th Grade

16 Qs

Epica e letteratura

Epica e letteratura

Assessment

Quiz

Other

6th - 7th Grade

Hard

Created by

Andrea Gabban

Used 16+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Come si chiama il cane di Ulisse?

Argo

Ettore

Marsia

Telemaco

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale dei seguenti poeti NON si riconosce nel movimento dello Stilnovo?

Jacopo da Lentini

Guido Guinizzelli

Guido Cavalcanti

Dante Alighieri

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Come si chiamava il protettore di Virgilio, che presentò il poeta ad Augusto?

Mecenate

Cicerone

Didone

Annibale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale delle seguenti imprese ha dovuto compiere Ulisse per tornare a casa?

Sfuggire alle sirene

Uccidere Cerbero

Riportare in vita la moglie dall'aldilà

Recuperare il Vello d'oro

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In quale delle seguenti città ha vissuto a lungo Francesco Petrarca?

Avignone

Roma

Parigi

Firenze

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che lavoro faceva Chichibio, protagonista di una novella di Boccaccio?

Cuoco

Stalliere

Mercante

Cacciatore

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nel sonetto di Dante, a chi è riferito il verso Tanto gentile e tanto onesta pare?

Beatrice

Firenze

La chiesa

Laura

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?