L’arbitro si avvede che una delle persone presenti in panchina, diversa dai calciatori, si comporta in modo scorretto o antisportivo. Quale atteggiamento o decisione dovrà assumere?
Regolamento Futsal 2021/2022

Quiz
•
Other
•
1st - 5th Grade
•
Hard

Erre Di
Used 11+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A gioco fermo dovrà recarsi dall’allenatore e intimargli di mantenere la calma in panchina.
Richiamare/Ammonire/Espellere
Richiamare o Ammonire la persona rea di comportamento scorretto o nel caso non riesca ad individuarla agire sanzionando una persona a caso presente in panchina. In questi casi possibilmente il 2° portiere.
Richiamare/Ammonire/Espellere. Nel caso non riesca ad individuare il reo chiederà il nominativo all’allenatore, ed in caso di mancata collaborazione, procederà sanzionando quest’ultimo col provvedimento che aveva valutato per il reo.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Video n.2
Il goal è da convalidare.
Il periodo di gioco si considera terminato quando viene emesso il segnale acustico. Un goal segnato dopo tale segnale non sarà considerato realizzato, anche se il tiro è stato effettuato prima del segnale di fine periodo.
Il tiro è stato effettuato prima del suono del segnale acustico, bisognerà quindi attendere l’effetto del tiro stesso. Il goal deve essere convalidato.
Le risposta 2 e 3 sono esatte.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Video n.3
Se dopo aver sbattuto contro l’arbitro, la palla finisce a chi stava difendendo il gioco dovrà continuare senza interruzioni.
L’arbitro fa parte del terreno di gioco, quindi si continua a giocare.
Se dopo aver sbattuto contro l’arbitro, la palla torna in possesso di una delle due squadre, si riprenderà con una rimessa dell’arbitro perché quest’ultimo non può favorire una delle due squadre (anche involontariamente).
Il pallone non è in gioco, quando toccando un arbitro, rimane all’interno del rettangolo di gioco e:
• una squadra inizia un attacco promettente;
• il pallone entra direttamente in porta;
• cambia la squadra in possesso del pallone.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Video n.4
La rete deve essere concessa perché la palla rimbalza sul braccio del giocatore dopo un tocco di mano/testa del portiere.
Tocco volontario. Rete non concessa. Calcio di punizione diretto e Ammonizione.
Tocco volontario. Rete non concessa. Calcio di punizione diretto.
Tocco volontario. Rete non concessa. Ammonizione e rimessa da parte dell’arbitro a favore della squadra avversaria all’interno al limite dell’area di rigore.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Video n.5
Il contrasto del difendente è frontale e comunque colpisce la palla. L’arbitro non deve intervenire e lasciare proseguire il gioco.
Il calciatore difendente si trova davanti alla sua porta e il portiere sta rientrando, quindi il fallo porta a decretare il rigore ma non deve essere comminato nessun provvedimento disciplinare.
Il calciatore difendente all’interno della propria area di rigore, commette un fallo imprudente lanciandosi in salto nel contrasto con l’avversario, negando di fatto un’evidente opportunità di segnare una rete. Il portiere non presidia la porta. Il calciatore dovrà essere espulso e sarà concesso un calcio di rigore.
Il calciatore difendente tenta di giocare la palla, quindi l’arbitro dovrà concedere il calcio di rigore e non prendere nessun provvedimento disciplinare.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Video n.6
Si tratta di una SPA (stop a promissing attak) con vantaggio. Si dovrà cumulare il fallo ma non si prenderanno provvedimenti disciplinari in quanto la rete è stata realizzata ed ha sanato la situazione.
Si tratta di una SPA (stop a promissing attak) con vantaggio. Si dovrà cumulare il fallo e si dovrà espellere il giocatore reo in quanto nel commettere il fallo non aveva nessuna possibilità di giocare la palla.
Si tratta di una SPA (stop a promising attack) con vantaggio, quindi si cumulerà il fallo ma non si dovranno prendere provvedimenti disciplinari.
Si tratta di una chiara opportunità di segnare una rete. Giusta la concessione del vantaggio. Si dovrà cumulare il fallo e si dovrà espellere il giocatore reo per condotta gravemente sleale.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Video n.7
Il fallo è stato commesso fuori dal rettangolo di gioco, quindi non può essere punito tecnicamente e si riprenderà con una rimessa da parte dell’arbitro per la squadra che per ultima aveva il possesso della palla.
L’arbitro può solo comminare eventuali provvedimenti disciplinari. Riprenderà il gioco con un calcio di punizione indiretto per la squadra che per ultima aveva il possesso della palla.
Il fallo è stato commesso fuori dal rettangolo di gioco, quindi dovrà essere concessa una punizione diretta da battere sulla linea laterale, nel punto più vicino a dove è stato commesso il fallo.
L’arbitro deve ammonire entrambi i giocatori per la slealtà di essersi contrastati al di fuori del terreno di gioco. Si riprenderà con una rimessa da parte dell’arbitro per la squadra che per ultima aveva il possesso della palla.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
6 questions
I VERBI

Quiz
•
4th Grade
7 questions
Serie a

Quiz
•
3rd - 7th Grade
12 questions
GIOCARE -MI PIACE - NON MI PIACE

Quiz
•
5th Grade
10 questions
Fido 13

Quiz
•
4th Grade
14 questions
Musica nel medioevo

Quiz
•
1st Grade
15 questions
Accoglienza

Quiz
•
1st Grade
15 questions
Chi vuol essere JW?

Quiz
•
KG - Professional Dev...
10 questions
S4 Italian Lo sport

Quiz
•
5th - 6th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade