Neda 2

Neda 2

Professional Development

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Examen de Italiano: Unidad 5

Examen de Italiano: Unidad 5

Professional Development

12 Qs

Test Via del Corso B1 Unita 2 PR

Test Via del Corso B1 Unita 2 PR

1st Grade - Professional Development

10 Qs

AI NELLA DIDATTICA

AI NELLA DIDATTICA

Professional Development

10 Qs

Test controllo - Tempi verbali

Test controllo - Tempi verbali

Professional Development

15 Qs

LOCUZIONI AVVERBIALI livelli C

LOCUZIONI AVVERBIALI livelli C

Professional Development

12 Qs

Piccoli negozi o grandi supermercati?

Piccoli negozi o grandi supermercati?

5th Grade - Professional Development

10 Qs

LA CARTA DI EDENTITA'

LA CARTA DI EDENTITA'

Professional Development

10 Qs

Verbi con preposizioni in italiano

Verbi con preposizioni in italiano

Professional Development

10 Qs

Neda 2

Neda 2

Assessment

Quiz

World Languages

Professional Development

Medium

Created by

Tea Antibo

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Neda era anche meticolosa nel garantire la propria presenza ai vari incontri tra gruppi di lavoro di docenti, quindi:

programmava gli incontri il più possibile in contemporanea per riuscire a spostarsi da una riunione all'altra, tra un plesso e l'altro come Speedy Gonzales.

calendarizzava più incontri nello stesso giorno, nello stesso luogo, in sequenza oraria, incurante delle ore di lavoro continuo che ciò le comportava.

partecipava ad un incontro e spediva un ologramma a tutti gli altri.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Nella gestione dei rapporti con i docenti e tra i docenti, cercava di fare in modo che:

ci fosse una certa disomogeneità caratteriale nel team, per favorire litigi (piccoli o grandi) che sono il sale di ogni relazione.

almeno uno nel team fosse bello, giovane e aitante, perché anche l'occhio vuole la sua parte.

si creasse un clima disteso e sereno nel team, consapevole che la tranquillità spinge a lavorare meglio e di puù.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quando qualche genitore veniva a lamentare la inefficienza di alcuni aspetti operativi del docente, Neda:

scaricava tuta la colpa sugli alunni.

assumeva la difesa dell'operato del docente, rivendicandone la professionalità ( anche se a volte il docente era in qualche modo responsabile di ciò di cui era accusato).

assecondava in tutto e per tutto i genitori e attivava procedimenti disciplinari nei confronti dei docenti.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Per coinvolgere il più possibile i genitori nella gestione economica dell'Istituto

andava a pranzo ogni giorno con genitori diversi e raccontava di quanto grandi fossero le risorse dell'Istituto.

incontrava spesso i genitori in mensa e proponeva un miglioramento del servizio in cambio del finanziamento di qualche progetto.

favorì la creazione dei Comitati Genitori e ne sostenne il funzionamento, ottenendone in cambio la donazione di materiale didattico importante.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Ogni volta che usciva un bando che a fronte della realizzazione di un progetto didattico, prevedeva l’erogazione di fondi per la scuola, Neda

Ben conoscendo le attività didattiche di tutta la scuola, invitava alla partecipazione i docenti più flessibili e disponibili, ottenendone il consenso poiché sfruttava ciò che già era previsto di fare.

bypassava il tutto, non chiedeva niente per evitare di appesantire il lavoro dei docenti.

invitava i team di docenti più attaccati al denaro a darsi da fare e prometteva loro un vacanza gratis.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Al momento della creazione dell’Istituto Comprensivo cercò di aggregare i vari ordini di scuola:

proponendo cene di gruppo ben distinte tra medie elementari e materne

proponendo di fare tutti insieme viaggi naturalistici, anche di sabato o domenica

proponendo di adottare griglie comuni per la valutazione delle competenze

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Al fine della diffusione nei propri istituti della didattica per competenze, Neda adottò varie strategie, tra cui:

assegnare un premio a chi svolgeva, a suo insindacabile giudizio, il miglior compito di realtà

far deliberare la sperimentazione dei compiti di realtà e creare poi un data base degli stessi, raccogliendo la progettazione di tutti

inondare i docenti di circolari, saggi, note ministeriali sulla struttura e bontà dei compiti di realtà per indurli a realizzarne alcuni nelle proprie classi

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?