NOI CONTRO LE MAFIE

NOI CONTRO LE MAFIE

1st Grade - University

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

HỌC TẬP TẠI NHÀ - BỎ XA COVID

HỌC TẬP TẠI NHÀ - BỎ XA COVID

1st - 5th Grade

10 Qs

Geografia politica dell'Italia

Geografia politica dell'Italia

4th - 7th Grade

13 Qs

Le situazioni soggettive - Unità didattiche 1 e 2

Le situazioni soggettive - Unità didattiche 1 e 2

8th - 12th Grade

15 Qs

La psicoanalisi - Freud

La psicoanalisi - Freud

9th - 12th Grade

10 Qs

Świat w czasach zimnej wojny

Świat w czasach zimnej wojny

9th - 12th Grade

13 Qs

American Imperialism

American Imperialism

9th Grade

19 Qs

Diritto Prima A

Diritto Prima A

9th Grade

10 Qs

NOI CONTRO LE MAFIE

NOI CONTRO LE MAFIE

Assessment

Quiz

Social Studies

1st Grade - University

Medium

Created by

Luca L'Abbate

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel dibattito si parla della lotta contro le mafie in quale zona?

Emilia Romagna

Lazio

Tutta Italia

Calabria

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il presidente della Provincia dice all'inizio che la mafia...

È radicalmente cambiata rispetto al passato

Non è cambiata affatto

È diventata violenta

È stata sconfitta

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove si svolge l'evento che abbiamo visto in streaming?

Modena

Catanzaro

Roma

Reggio Emilia

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il sindaco di Reggio Emilia dice che gli emiliani si sono accorti della mafia

Non se ne sono accorti

Dopo il processo "Emilia"

Dopo un attentato a Modena

Dopo un attentato a Reggio

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nicola Gratteri è

Un poliziotto

Un magistrato

Un procuratore

Un maresciallo dei carabinieri

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa si intende per "mafia silente"

La mafia siciliana

La mafia che spara col silenziatore

La mafia che non ha bisogno di sparare

La mafia del 1800

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Francesco Messina, direttore della Centrale Anticrimine si è reso conto che

Al Sud i modi mafiosi sono più violenti

Al Nord i mafiosi sono più ricchi

Il modo di agire mafioso è diventato uguale al Nord e al Sud

Al Sud i mafiosi sono più pacifici

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?