Il rapporto giuridico 1^ C a.s. 2023/24

Il rapporto giuridico 1^ C a.s. 2023/24

2nd Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

umanesimo IIA

umanesimo IIA

2nd Grade

15 Qs

Scopri la Costituzione Italiana

Scopri la Costituzione Italiana

2nd Grade

21 Qs

L'arcobalena - il quiz

L'arcobalena - il quiz

2nd Grade

20 Qs

Quiz sicurezza a scuola

Quiz sicurezza a scuola

2nd Grade

20 Qs

QUIZIZZ "Gnatologia"

QUIZIZZ "Gnatologia"

2nd Grade

22 Qs

Presente indicativo

Presente indicativo

2nd Grade

20 Qs

Attività in ambiente naturale

Attività in ambiente naturale

1st - 3rd Grade

20 Qs

Noël des langues

Noël des langues

2nd Grade

23 Qs

Il rapporto giuridico 1^ C a.s. 2023/24

Il rapporto giuridico 1^ C a.s. 2023/24

Assessment

Quiz

Education

2nd Grade

Hard

Created by

Alberto Guido

Used 9+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Il diritto è un sistema che regola gli interessi. L'atteggiamento del diritto di fronte ai diversi interessi può essere vario e cambiare nei diversi periodi storici. Rispetto ai diversi interessi dei singoli, il diritto può assumere:

Un atteggiamento di indifferenza, un atteggiamento positivo, un atteggiamento negativo

Un atteggiamento di diniego, un atteggiamento positivo, un atteggiamento negativo

Un atteggiamento di solidarietà, un atteggiamento positivo, un atteggiamento negativo

Un atteggiamento di indifferenza, un atteggiamento positivo, un atteggiamento fraterno

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Quali sono gli elementi del rapporto giuridico?

  • - I soggetti (attivo e passivo);

  • - La fiducia;

  • - La natura.

  • - I soggetti (attivo e passivo);

  • - La fiducia;

  • - Il contenuto.

  • - L'oggetto;

  • - La fiducia;

  • - La natura.

- I soggetti (attivo e passivo);

  • - L'oggetto;

  • - Il contenuto.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Una delle principali distinzioni fra i diritti è quella fra diritti assoluti e diritti relativi

I diritti assoluti sono quelli che valgono nei confronti dei propri familiari e conoscenti mentre quelli relativi nei confronti degli amici più ristretti

I diritti assoluti valgono nei confronti di qualsiasi altro soggetto mentre quelli relativi sono, invece, protetti solo nei confronti di uno o più soggetti ben determinati

solo preventivaI diritti assoluti valgono nei confronti di qualsiasi altro soggetto mentre quelli relativi è il giudice a stabilirli di volta in volta

I diritti assoluti li stabilisce il Presidente della Repubblica, quelli relativi il Presidente del Consiglio

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il diritto di proprietà

è un diritto soggettivo

è un diritto oggettivo

è un diritto relativo

è un dovere giuridico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il diritto a ricevere lo stipendio

è un diritto relativo

è un diritto assoluto

è un obbligo civile

è un atto caritatevole nei confronti del lavoratore

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Il diritto alla restituzione della somma data in prestito

è un diritto assoluto

è un diritto relativo

è un atto di buona educazione del debitore

è un obbligo del debitore se la restituzione della somma non gli causa un grosso disagio economico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il diritto d'autore

è un diritto assoluto

è un diritto relativo

è un diritto tutelato nei confronti dei cittadini stranieri

è un diritto che non può farsi valere nei confronti di cittadini extracomunitari

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?