Alternanza - Fipav - UD. 9

Alternanza - Fipav - UD. 9

1st Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

PALLAVOLO

PALLAVOLO

1st Grade

15 Qs

LA PALLARILANCIATA

LA PALLARILANCIATA

1st Grade

12 Qs

Voley

Voley

1st Grade

10 Qs

Verifica scritta su "Cristiano Ronaldo"

Verifica scritta su "Cristiano Ronaldo"

1st Grade

11 Qs

il tennis

il tennis

1st Grade

12 Qs

Aiuta o ostacola la squadra?

Aiuta o ostacola la squadra?

1st - 5th Grade

10 Qs

Pallavolo

Pallavolo

1st Grade

15 Qs

Test di verifica sulla pallavolo.

Test di verifica sulla pallavolo.

1st Grade

12 Qs

Alternanza - Fipav - UD. 9

Alternanza - Fipav - UD. 9

Assessment

Quiz

Physical Ed

1st Grade

Hard

Created by

Andrea Clemente

Used 5+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Non è competenza del 2° arbitro:

Sanzionare la penetrazione fallosa dello spazio sotto la rete

Controllare le condizioni del terreno di gioco

Controllare l’annotazione fatta dal segnapunti sul referto in merito all’istanza

Controllare il comportamento degli atleti in area di riscaldamento

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

L1 della squadra A rimpiazza il titolare n° 4. La successiva azione di gioco viene interrotta dal 1° arbitro in seguito all’ingresso in campo di un pallone. Prima che il gioco riprenda:

Il n° 4 può nuovamente rimpiazzare L1

L2 può rimpiazzare L1

Le precedenti risposte e sono corrette

Non può essere effettuato alcun rimpiazzo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Dopo aver fischiato il completamento di un’azione di gioco, quale sarà la successione delle segnaletiche che il 1° arbitro dovrà effettuare?

1. Natura del fallo – 2. Giocatore che lo ha commesso (se necessario) – 3. Squadra che dovrà servire

1. Squadra che dovrà servire – 2. Natura del fallo – 3. Giocatore che lo ha commesso (se necessario)

1. Squadra che dovrà servire – 2. Giocatore che lo ha commesso (sempre) – 3. Natura del fallo

1. Natura del fallo – 2. Giocatore che lo ha commesso (sempre) – 3. Squadra che dovrà servire

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Cosa rappresenta la segnaletica in figura?

Fallo di posizione o rotazione

Sostituzione

Cambio dei campi a fine set o nel set decisivo

Nessuna delle risposte precedenti è corretta

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Avendo a disposizione un seggiolone regolabile, a quale altezza deve posizionare lo sguardo il 1° arbitro?

Circa 20-30 cm sopra il bordo superiore della rete

Circa 50-70 cm sopra il bordo superiore della rete

Circa 80-90 cm sopra il bordo superiore della rete

Ogni arbitro è legittimato a decidere a quale altezza posizionare il proprio sguardo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Per effetto di una rotazione della squadra, il Libero si viene a trovare in posizione 4 e immediatamente esce dal campo. Viene però rimpiazzato dal n° 7 mentre egli aveva rimpiazzato il n° 9. Quale deve essere la decisione degli arbitri??

Verrà assegnato un ritardo di gioco e si farà rientrare in campo il n° 9

Verrà assegnato un ritardo di gioco ma verrà concesso di lasciare in campo il n° 7

Il rimpiazzo è regolare e non è previsto alcun intervento arbitrale

Dovrà essere ripristinata la formazione con il n° 7 in campo senza ulteriori sanzioni

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Il Libero effettua un’alzata, con i piedi a contatto del suolo come in figura.

Il tocco non risulta essere falloso. Il Libero:

Commette sempre fallo

Commette fallo solo se il successivo attacco viene completato da un

giocatore “avanti” della sua squadra

Commette fallo solo se il successivo attacco viene completato da un giocatore “difensore” della sua squadra

Non commette mai fallo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Physical Ed