ESAME 3° B.G.U

ESAME 3° B.G.U

12th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

"La Ricetta Segreta" ed "il ritratto perfetto"

"La Ricetta Segreta" ed "il ritratto perfetto"

12th Grade

10 Qs

Il modello RIASEC

Il modello RIASEC

12th Grade - University

12 Qs

Il passato prossimo/ avere & essere

Il passato prossimo/ avere & essere

9th - 12th Grade

10 Qs

Elementi di narratologia

Elementi di narratologia

12th Grade

10 Qs

Pascoli, X agosto

Pascoli, X agosto

8th Grade - University

10 Qs

I POSSESSIVI

I POSSESSIVI

12th Grade

10 Qs

Che tempo fa?

Che tempo fa?

12th Grade - University

10 Qs

Analisi grammaticale

Analisi grammaticale

9th - 12th Grade

10 Qs

ESAME 3° B.G.U

ESAME 3° B.G.U

Assessment

Quiz

World Languages

12th Grade

Medium

Created by

Carolina Recillo

Used 4+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Scrive qual'é l'abbreviazione della figura.?

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che sono le abbreviazione?

L’abbreviazione è una riduzione grafica di parole adottata nella scrittura per risparmiare tempo e spazio.

L’abbreviazione è una riduzione grafica di parole essata nella scrittura per risparmiare tempo e spazio.

L’abbreviazione è una produzione grafica di parole adottata nella scrittura per risparmiare tempo e spazio.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

erSceglie la abbreviazione della seguente parola eccetera.

ecc

etc

ctr

ect

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

abbreviazione di dottoressa

Dott.ssa

Dot.ssa

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

abbigliamento

abbigl.

abbig.

abigl.

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Sceglie l'avverbio di Frequenza

mai

quasi sempre

spesso

ogni tanto

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Legge la frase e completa con l'avverbio corretto.

É ............... LA STESSA STORIA.

Sempre

Mai

Di solito

Raramente

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos’è la personalità

La personalità è quindi quel modo di essere che contraddistingue ciascuno di noi, in parte innato, in parte condizionato da ciò che ci accade nella vita.

Se la personalità aiuta a distinguersi, essere troppo fedeli a se stessi può essere un rischio.

E allora una domanda nasce spontanea: perché la natura ci crea diversi? Non potremmo essere uguali, così andremmo tutti d’accordo?