OPAMP, applicazioni lineari, VA ELN

OPAMP, applicazioni lineari, VA ELN

11th - 12th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ONU e Organizzazioni Internazionali

ONU e Organizzazioni Internazionali

9th Grade - University

30 Qs

FORMAS DE ACESSO

FORMAS DE ACESSO

12th Grade

25 Qs

1121 MANDARIN 2 TEST 1

1121 MANDARIN 2 TEST 1

KG - Professional Development

30 Qs

Italian - The Calendar

Italian - The Calendar

KG - Professional Development

31 Qs

L'ecologia

L'ecologia

9th - 12th Grade

31 Qs

Festa dell'Europa

Festa dell'Europa

9th - 12th Grade

30 Qs

Test di cucina

Test di cucina

9th - 12th Grade

30 Qs

SOAL BHS. MADURA

SOAL BHS. MADURA

12th Grade

35 Qs

OPAMP, applicazioni lineari, VA ELN

OPAMP, applicazioni lineari, VA ELN

Assessment

Quiz

Education

11th - 12th Grade

Hard

Created by

Luigi d'Atri

Used 21+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In un Opamp ideale:

la resistenza d'ingresso e quella d'uscita sono entrambe infinite

la resistenza d'ingresso è infinita e quella d'uscita è nulla

la resistenza d'ingresso è nulla e quella d'uscita è infinita

la resistenza d'ingresso e quella d'uscita sono entrambe nulle

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In un amplificatore operazionale, ad anello chiuso, in configurazione invertente la resistenza d'ingresso risulta idealmente:

infinita

nulla

pari alla resistenza inserita tra l'ingresso del circuito e l'ingresso (-) dell'operazionale

dipende dal guadaagno dell'amplificatore

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nella configurazione invertente si dice che l'ingresso (-) dell'Opamp si troca a massa virtuale:

perché, essendo infinita la resistenza d'ingresso dell'operazionale, la tensione tra gli ingressi (+) e (-) è trascurabile

perché, essendo idealmente infinito il guadagno ad anello aperto e finita la tensione d'uscita, la tensione tra gli ingressi (+) e (-) è trascurabile

perché, essendo idealmente infinito il guadagno ad anello aperto, la tensione tra gli ingressi (+) e (-) è trascurabile

perché il guadagno dell'amplificatore retroazionato è abbastanza grande da rendere trascurabile la tensione tra gli ingressi (*) e (_)

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In un amplificatore differenziale, per valutare il guadagno di modo comune:

bisogna mediare i guadagni rispetto ai due ingresssi

bisogna applicare a entrambi gli ingressi lo stesso segnale

bisogna applicare in ingresso un segnale molto grande

si deve conoscere necessariamente il CMMR

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'amplificatore operazionale ideale presenta le seguenti caratteristiche:

Aol=infinito, Ri=0, Ro=0

Aol=infinito, Ri=infinito, Ro=0

Aol=0, Ri=0, Ro=infinito

Aol=infinito, Ri=0, Ro=infinito

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'amplificatore operazionale ad anello aperto può essere utilizzato come:

amplificatore

derivatore

comparatore

filtro

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La retroazione negativa ha come effetto:

l'aumento del guadagno

l'aumento della resistenza d'uscita

l'aumento del range dinamico dell'uscita

la riduzione del guadagno

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?