I mercati

I mercati

6th - 11th Grade

35 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Proposizioni soggettive, oggettive e dichiarative

Proposizioni soggettive, oggettive e dichiarative

8th Grade

32 Qs

La Costituzione italiana e i Principi fondamentali

La Costituzione italiana e i Principi fondamentali

6th - 10th Grade

30 Qs

Test asse storico-sociale/Licei

Test asse storico-sociale/Licei

5th - 7th Grade

35 Qs

la proposizione condizionale

la proposizione condizionale

8th Grade

40 Qs

La strada con l'altro Edizione verde - Test d'ingresso

La strada con l'altro Edizione verde - Test d'ingresso

9th Grade

40 Qs

Presente indicativo italiano

Presente indicativo italiano

1st - 12th Grade

40 Qs

Gli Egizi

Gli Egizi

8th Grade

33 Qs

Illuminismo e Rivoluzione industriale

Illuminismo e Rivoluzione industriale

7th Grade

30 Qs

I mercati

I mercati

Assessment

Quiz

Other, Social Studies

6th - 11th Grade

Hard

Created by

Enrico Posenato

Used 6+ times

FREE Resource

35 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il mercato è

l'insieme degli scambi

un luogo fisico o virtuale nel quale si verificano scambi di beni e servizi

l'insieme dei soggetti, dei beni e servizi e del prezzo al quale vengono scambiati

tutte le risposte sono corrette

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiama il prezzo sul mercato del lavoro?

salario

corrispettivo

prezzo dei beni

cottimo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come definiresti la merce?

Qualunque bene economico destinato allo scambio

Qualunque bene che abbia un valore economico

Tutti i beni e i servizi che vengono prodotti

Un bene idoneo a soddisfare un bisogno, anche se destinato all'autoconsumo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono gli elementi di un mercato?

i soggetti, i beni e servizi e il prezzo

i soggetti, i beni e il prezzo

i soggetti, i servizi e il prezzo

il compratore e il venditore

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa è il prezzo?

la quantità di moneta che gli acquirenti cedono ai venditori per ricevere la merce

il corrispettivo dei servizi

la quantità alla quale la merce viene scambiata

il contrario della quantità

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La domanda individuale è

la quantità di un determinato bene o servizio che un soggetto è disposto ad acquistare a un determinato prezzo

la quantità di un determinato bene o servizio che i compratori sono disposti ad acquistare a un determinato prezzo

la quantità di un determinato bene o servizio che i venditori sono disposti ad cedere a un determinato prezzo

la quantità di un determinato bene o servizio che un soggetto è disposto a vendere a un determinato prezzo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La domanda collettiva è

la differenza tra le domande individuali

la somma delle domande individuali

il prodotto tra la domanda individuale e il numero dei compratori

il prodotto tra la domanda individuale e il numero dei venditori

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?