Il Settecento: temi e generi letterari

Il Settecento: temi e generi letterari

9th - 10th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

The Simpsons

The Simpsons

KG - Professional Development

20 Qs

In viaggio verso luoghi che hanno ispirato scrittori italiani...

In viaggio verso luoghi che hanno ispirato scrittori italiani...

10th Grade

20 Qs

Elementi architettonici

Elementi architettonici

10th - 12th Grade

20 Qs

STATUA DELLA LIBERTa` , CEZANNE

STATUA DELLA LIBERTa` , CEZANNE

9th - 12th Grade

21 Qs

Impressionismo - Postimpressionismo

Impressionismo - Postimpressionismo

10th - 12th Grade

20 Qs

Arte minoica e micenea

Arte minoica e micenea

10th Grade

20 Qs

Introduzione a Dante, Commedia, Inferno, Canto V

Introduzione a Dante, Commedia, Inferno, Canto V

7th - 9th Grade

21 Qs

IL QUATTROCENTO ITALIANO

IL QUATTROCENTO ITALIANO

6th - 12th Grade

20 Qs

Il Settecento: temi e generi letterari

Il Settecento: temi e generi letterari

Assessment

Quiz

Arts

9th - 10th Grade

Medium

Created by

LUISA BOCCIERO

Used 2+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale principio costituisce meglio il mutamento di mentalità nel Settecento europeo?

L'assolutismo illuminato

Il passaggio dalla condizione di sudditanza a quella di cittadinanza

Il rifiuto del feudalesimo

Il progresso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In quale senso possiamo dire che il Settecento è il secolo dei Diritti?

Nel senso che vi fu una maggiore apertura da parte del Potere

Nel senso che maturò gradualmente una maggiore e diffusa coscienza civile

Nel senso che vi fu una maggiore quantità di lotte civili

Nel senso che vi fu una maggiore repressione dei diritti

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • Ungraded

Quale di questi termini ti sembra determinante per capire la novità del Settecento?

Borghesia

Tradizione

Comunicazione

Feudalesimo

Partecipazione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Perché la borghesia costituisce la base sociale del mutamento sociale del Settecento?

Perché essa si era arricchita nel tempo

Perchè è la classe più forte politicamente

Perché essa non rappresenta soltanto il ceto medio, ma tutta la società civile attiva

Perché diventa il riferimento per tutte le classi sociali del tempo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è lo scopo dell'attività letteraria nel Settecento?

L'utilità sociale e la crescita culturale

La distrazione del popolo dalle questioni politiche

L'originalità a tutti i costi

La crescita culturale della borghesia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Chi sono i 'Philosophes'?

Sono gli intellettuali dell'Ancien Règime

Sono i teorici della Rivoluzione

Sono gli scienziati che diffondono l'idea di progresso

Sono i teorici dei nuovi principi filosofici della tolleranza, del progresso e del pluralismo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

I Philosophes furono protagonisti...

In tutto il Settecento, sia nella fase monarchica che in quella repubblicana

Solo nella fase finale del secolo

Solo nella prima metà del secolo

Solo al tempo della Rivoluzione francese

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?