Storia della Chiesa del XII - XIII secolo (nuove eresie e nuove)

Quiz
•
Religious Studies
•
1st Grade
•
Medium
Francesco Cetta
Used 17+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Fra XII e XIII secolo il crescere dell’esigenza di riforma si fece sempre più stringente e da questa mancanza nacquero una serie di movimenti eretici, quali?
Gnostici e Ariani
Ariani e Manichei
Montanisti e Manichei
Valdesi e Catari
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Perché la Chiesa si oppose fermamente ai Catari?
Questioni pastorali, i preti non stavano in mezzo alle persone e si limitavano ad attività intellettuali
Questioni liturgiche, litigavano se fosse più adatto a loro il rito greco piuttosto che quello romano
Questioni dottrinarie, una cattiva interpretazione sulla Trinità
Questioni dottrinarie, avevano un altro modo di inquadrare il bene e il male. Pericoloso perché deresponsabilizzante.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Fra XII e XIII secolo la Chiesa che tipo di riforma pose in essere?
Concilio di Trento
Concilio Vaticano II
Il tribunale dell’Inquisizione
Concilio Niceno-costantinopolitano
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Fra XII e XIII secolo il popolo che aveva perso fiducia nelle istituzioni, a quali movimenti guardava?
Ordini monastici (Benedettini, Colombaniani, Cluniacensi ecc..)
Ordini mendicanti (francescani e domenicani)
Vescovi
Cardinali
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali erano le caratteristiche degli ordini mendicanti?
Vivere il Vangelo secondo “Ora, studia et labora”.
Vivere il Vangelo secondo povertà evangelica, fraternità e diffusione della predicazione per le
strade.
Vivere il vangelo secondo la sequela Christi dei martiri
Vivere il vangelo secondo il concilio Vaticano II
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi fu fondatore dei frati domenicani e quali le caratteristiche dell’ordine?
San Francesco d’Assisi, caratteristiche di povertà evangelica e fratellanza
San Domenico, caratteristiche di povertà evangelica e fratellanza
Santa Caterina da Siena, caratteristiche di povertà evangelica e fratellanza
San Domenico, caratteristiche: solida preparazione culturale e teologica, ma anche l'esempio concreto di una condotta di vita rispondente al dettato evangelico.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cos’è la Simonia?
La dottrina di un gruppo di eretici
Dall’episodio di Simon Mago nel vangelo, è un fenomeno condannato perché prevede la vendita di cose spirituali
È un episodio storio che prevede richiama la battaglia di Agincurt
Richiama un evento storico in cui il papato viene trasferito da Roma ad Avignone a cause della forte influenza del re francese
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
11 questions
Quiz della settimana 3

Quiz
•
1st Grade
15 questions
Catequiz

Quiz
•
1st Grade
12 questions
ABRAMO

Quiz
•
1st Grade
12 questions
Le religioni mesopotamiche: i Sumeri

Quiz
•
1st Grade
10 questions
1° VERIFICA - 1A - Il male e il bene

Quiz
•
1st - 12th Grade
10 questions
Verifica di Religione

Quiz
•
1st Grade
10 questions
La religione dell'antico Egitto

Quiz
•
1st Grade
10 questions
i Valori dello sport

Quiz
•
1st - 5th Grade
Popular Resources on Wayground
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
11 questions
Standard Response Protocol

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
4 questions
Exit Ticket 7/29

Quiz
•
8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
19 questions
Handbook Overview

Lesson
•
9th - 12th Grade
20 questions
Subject-Verb Agreement

Quiz
•
9th Grade