Protezionismo e libero scambio. Bilancia dei pagamenti

Protezionismo e libero scambio. Bilancia dei pagamenti

11th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

CANTO XXXIV INFERNO DANTESCO

CANTO XXXIV INFERNO DANTESCO

11th Grade

11 Qs

Letteratura greca I

Letteratura greca I

11th Grade

12 Qs

Prova parallela intermedia Sistemi e Reti

Prova parallela intermedia Sistemi e Reti

11th Grade

10 Qs

Smart City quiz

Smart City quiz

10th - 12th Grade

10 Qs

Funzione e composizione della Corte Costituzionale

Funzione e composizione della Corte Costituzionale

2nd Grade - University

10 Qs

Intro AM

Intro AM

1st Grade - Professional Development

10 Qs

IL 7OO E L'ARCADIA

IL 7OO E L'ARCADIA

11th Grade

9 Qs

Protezionismo e libero scambio. Bilancia dei pagamenti

Protezionismo e libero scambio. Bilancia dei pagamenti

Assessment

Quiz

Other

11th Grade

Medium

Created by

Giulia Munaron

Used 4+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quando si verifica il protezionismo?

lo Stato nega agli operatori economici la possibilità di importare liberamente merci straniere

lo Stato concede agli operatori economici una totale libertà negli scambi con l’estero

le merci possono circolare liberamente

in caso di diminuzione dell’esportazione e aumento della dipendenza dalla produzione estera

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa sono i dazi doganali?

sono delle imposte che incoraggiano le importazioni

sono delle imposte che permettono di diminuire le entrate

sono delle imposte che non incidono sul costo delle merci

sono delle imposte che vengono applicate ai prodotti importati nel momento in cui questi beni entrano nel territorio nazionale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual è uno tra gli svantaggi del protezionismo?

aumento degli scambi internazionali

diminuzione degli scambi internazionali

aumento dell’efficienza produttiva del paese

lo sviluppo di industrie nascenti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Come si può definire il contrario del protezionismo?

sviluppo economico

sottosviluppo

globalizzazione

libero scambio

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La Bilancia dei pagamenti italiana

mostra l’andamento dei conti con l’estero

non riguarda l’esportazione e l’importazione di merci

mantiene registrazioni solo di oggetti tangibili

è redatta con il metodo della partita semplice

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La Bilancia commerciale misura

i flussi turistici

i movimenti di merci

i movimenti di servizi

i trasferimenti di valuta

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quando si verifica un surplus?

il saldo della Bilancia dei pagamenti è in passivo

il saldo della Bilancia dei pagamenti è in disavanzo

 il saldo della Bilancia dei pagamenti è in perdita

il saldo della Bilancia dei pagamenti è in attivo

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Da cosa sono composte le Partite invisibili?

da movimenti di merci

da transazioni in denaro

da movimenti di servizi e da trasferimenti unilaterali

da investimenti finanziari