DIVINA COMMEDIA - INFERNO

DIVINA COMMEDIA - INFERNO

KG

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

IL DECAMERONE

IL DECAMERONE

2nd Grade

14 Qs

Il IV Canto dell'Inferno di Dante

Il IV Canto dell'Inferno di Dante

1st Grade

10 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 21, Scheda 21

La casa sulla roccia - Lezione 21, Scheda 21

6th Grade - University

10 Qs

AutoCAD

AutoCAD

KG

12 Qs

Italiano Inter Natale Troppo Natale Dino Buzzati

Italiano Inter Natale Troppo Natale Dino Buzzati

University

10 Qs

La letteratura italiana delle origini

La letteratura italiana delle origini

11th Grade

11 Qs

La Divina Commedia

La Divina Commedia

9th - 12th Grade

10 Qs

Vocabolario Italiano Il Treno (Video #2)

Vocabolario Italiano Il Treno (Video #2)

10th Grade

14 Qs

DIVINA COMMEDIA - INFERNO

DIVINA COMMEDIA - INFERNO

Assessment

Quiz

Other

KG

Medium

Created by

Davide Liga

Used 24+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi sono i personaggi importanti che incontra Dante nel II cerchio?

Virgilio

Paolo e Francesca

Minosse

Cerbero

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi a ucciso Paolo e Francesca?

Guido da Polenta

Gianciotto Malatesta

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché Paolo e Francesca sono finiti nel cerchio dei lussuriosi insieme?

Perché sì erano innamorati anche se Francesca era già sposata

Perché erano amici

Perché si incrociarono prima di morire

Perché furono uccisi insieme e contemporaneamente

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come reagì Dante dopo aver sentito la storia dei due amanti?

Si sentì arrabbiato nei confronti di Malatesta

Sveni per l'emozione

Disse che era ingiusto che i due erano nell'Inferno a soffrire

Si sentì felice, perché secondo lui se la meritavano la punizione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché Ulisse supero i confini conosciuti a quell'epoca?

Perché lui era superbito e non gli interessavano le leggi date dalle divinità

Perché pensava che quei confini in realtà non esistivano

Perché lui era curioso e voleva scoprire che cosa c'era dietro i confini

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come lo rappresentò Dante nella Commedia?

Come una fiamma

Come una roccia

Come una goccia d'acqua

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come è morto il conte Ugolino?

In modo naturale

Con la peste

Di fame

Con il tufo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Other