BILANCIO FAMILIARE & LOCAZIONE ABITATIVA

BILANCIO FAMILIARE & LOCAZIONE ABITATIVA

7th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ANALISI FILM "JACK REACHER, LA PROVA DECISIVA"

ANALISI FILM "JACK REACHER, LA PROVA DECISIVA"

1st Grade - University

20 Qs

Mercato, Consumo & Produzione

Mercato, Consumo & Produzione

7th Grade

13 Qs

Test in ingresso 4CGC

Test in ingresso 4CGC

1st - 12th Grade

10 Qs

Bullismo e cyberbullismo...quanto ne sai

Bullismo e cyberbullismo...quanto ne sai

7th Grade

14 Qs

I GIOVANI E IL DENARO - Assicurazione & Previdenza

I GIOVANI E IL DENARO - Assicurazione & Previdenza

7th Grade

20 Qs

Quanto ne sai di legalità

Quanto ne sai di legalità

7th - 8th Grade

20 Qs

I giovani e il denaro - La moneta bancaria

I giovani e il denaro - La moneta bancaria

7th Grade

16 Qs

Socrate e i Sofisti

Socrate e i Sofisti

5th - 7th Grade

18 Qs

BILANCIO FAMILIARE & LOCAZIONE ABITATIVA

BILANCIO FAMILIARE & LOCAZIONE ABITATIVA

Assessment

Quiz

Social Studies

7th Grade

Medium

Created by

Lara Intini

Used 1+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la definizione testuale che l'art. 1571 del codice civile dà del contratto di locazione?

"dare o prendere in godimento un bene mediante un contratto"

"ripartizione di risorse e beni abitativi tra parti firmatarie di un accordo"

“la locazione è il contratto con il quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile per un dato periodo di tempo verso un determinato corrispettivo”

"concedere l’uso di un bene produttivo, mobile o immobile, per un determinato tempo, attraverso il pagamento di un canone"

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Il locatore (in genere, il proprietario) è colui che concede in locazione un bene.

VERO

FALSO

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Il __________ è chi prende in locazione il bene. Può anche essere chiamato affittuario, locatario o inquilino.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa vuol dire che la locazione è un contratto ad esecuzione continuata e periodica?

che il contratto non si perfeziona all'istante, ma si aggiorna ogni mese

che, una volta stipulato il contratto, non è possibile tornare indietro per ridiscutere le clausole, se non dopo un certo periodo o con l'intervento del giudice

che è un rapporto obbligatorio che non può essere interrotto per nessuna ragione, nemmeno per causa di forza maggiore

che il contratto di locazione è caratterizzato da una prestazione (il pagamento del canone) che si ripete nel tempo a scadenze fisse

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Nel 1978 venne promulgata in Italia una legge avente ad oggetto la locazione abitativa degli immobili urbani, allo scopo di disciplinare aspetti come il canone e la durata del rapporto contrattuale.

VERO

FALSO

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale, tra i seguenti, è un obbligo che compete per legge al proprietario che affitta una casa?

deve consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione

deve provvedere a tutte le riparazioni che riguardano l'immobile, incluse quelle di piccola manutenzione

deve risarcire i danni derivanti da vizi della cosa, se non prova di averli senza colpa ignorati al momento della consegna

deve garantire il pacifico godimento del bene durante il contratto

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Se l'immobile non corrisponde all’uso per cui è locato, il conduttore può agire in giudizio per la risoluzione del contratto o per una riduzione del canone pattuito.

FALSO

VERO

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?