altro

altro

KG - 9th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

RISORGIMENTO DIGITALE - ECONOMIA E EDUCAZIONE CIVICA

RISORGIMENTO DIGITALE - ECONOMIA E EDUCAZIONE CIVICA

Professional Development

9 Qs

Web advertising 2 - tecnico del marketing

Web advertising 2 - tecnico del marketing

1st - 12th Grade

10 Qs

LL&M - Test 2b

LL&M - Test 2b

10th - 12th Grade

10 Qs

Il battesimo di Cornelio

Il battesimo di Cornelio

5th Grade

10 Qs

OLIVETTI - PARADIGMA&PROSPETTIVA

OLIVETTI - PARADIGMA&PROSPETTIVA

8th - 10th Grade

12 Qs

Spreco alimentare ed economia circolare

Spreco alimentare ed economia circolare

9th - 11th Grade

10 Qs

Secondo quiz

Secondo quiz

1st Grade

8 Qs

il giallo (andrea)

il giallo (andrea)

1st Grade

10 Qs

altro

altro

Assessment

Quiz

Other

KG - 9th Grade

Hard

Created by

CLEOFE NOBILE

Used 2+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi sono le persone più a rischio ad essere oggetto di polarizzazione nei social?
l’ignorante è quello che non sa una cosa e la spiega a chi la sa
l'ignorante è colui che dice di non sapere
non esistono più ignoranti grazie al web
Nessuna delle risposte precedenti
Text for option 5<br /><br />(optional)<br /><br /><br />

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

La gabbia rassicurante del web ci dà
Persone di ceto medio basso, con occupazioni precarie
Persone single che non hanno figli
Persone con una vasta cultura, capaci di un forte senso critico
Gli imprenditori
Pluto

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La scuola dovrebbe insegnare?
Solo informazioni che confermano le nostre credenze
Informazioni nuove che ci consentono di conoscere nuovi contenuti
Informazioni sbagliate
Solo informazioni corrette

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali tra queste capacità fa parte del metodo Ivanova?
Agli studenti a filtrare le informazioni
Ai docenti a filtrare le informazioni
Al personale ATA a filtrare le informazioni
A tutti gli attori della scuola a filtrare le informazioni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A cosa servono le DigComp?
Identificare, valutare, comunicare
Ricercare, osservare, ascoltare
Leggere, digitare, condividere
Nessuna delle precedenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Cosa bisogna avere per usare le DigComp?
Poter esercitare la propria cittadinanza digitale
A sapere giocare
A risolvere problemi informatici
A navigare sulla rete

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è la metodologia IVANOVA?
Conoscenze basi dell' informatica
La connessione internet
Un pc
Un attestato di partecipazione ad un corso di informatica