Figure retoriche: definizioni

Figure retoriche: definizioni

10th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Gesti italiani

Gesti italiani

10th Grade - Professional Development

20 Qs

Giochi di Logica

Giochi di Logica

9th - 10th Grade

30 Qs

logica logica

logica logica

10th - 12th Grade

23 Qs

WORD PROCESSING

WORD PROCESSING

9th - 10th Grade

30 Qs

Storia Informatica

Storia Informatica

9th - 12th Grade

20 Qs

ITALIANO 3

ITALIANO 3

1st - 10th Grade

21 Qs

Tecnologia e risorse

Tecnologia e risorse

4th - 10th Grade

24 Qs

Figure retoriche: definizioni

Figure retoriche: definizioni

Assessment

Quiz

Education

10th Grade

Medium

Created by

Barbara Cricchio

Used 57+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

la paronomasia è

l'espressione di un concetto espresso con parole superflue e non necessarie

la formazione di suoni linguistici che si propongono di imitare un rumore naturale

l'accostamento di due parole dal suono simile ma di significato diverso

un tipo di metafora consistente nell'attribuire a un oggetto qualità percepibili con altri sensi e quindi non pertinenti               ( metaforici)

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

l'allitterazione è

ripresa di una parola o gruppo di parole di solito all'inizio di due frasi

ripetizione spontanea o ricercata di lettere o sillabe (o semplicemente di suoni uguali o affini), in una serie di due o più vocaboli

inversione dell'ordine normale dei termini nella costruzione di una frase

interruzione della forma espositiva del discorso con un improvviso rivolgersi diretto a persona presente o lontana o a cosa animata

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

l'adynaton è

l'espressione dell'impossibile

accostamento di parole collegate fra loro dall'etimologia

attenuazione del carattere troppo crudo di un termine o di un'espressione

attribuzione a una parola di una qualità o proprietà che logicamente andrebbe attribuita a una parola vicina

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La metafora è

una forma di ellissi 

un giro di parole per dire qualcosa

una similitudine senza il "come"

apostrofare qualcuno malamente ad inizio di frase

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

l' asindeto è

presenza di punteggiatura per coordinare le frasi

accostamento di parole collegate fra loro dall'etimologia

parole distaccate tra le frasi

assenza di punteggiatura tra i periodi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

l'ipallage è

inversione nell'ordine normale con interposizione di termini fra membri del discorso

accostamento di parole collegate fra loro dall'etimologia

attenuazione del carattere troppo crudo di un termine o di un'espressione

attribuzione a una parola di una qualità o proprietà che logicamente andrebbe attribuita a una parola vicina

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

l'ironia è

la sostituzione di un termine con un giro di parole per evitare una ripetizione

l'accentuazione di un'espressione di un concetto mediante termini volutamente eccessivi

parole di significato antitetico al significato letterale con intento critico e derisorio

accostamento in una stessa espressione di termini di significato opposto

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?