Gruppi funzionali: prerequisiti

Gruppi funzionali: prerequisiti

1st - 12th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

nomenclatura

nomenclatura

1st - 5th Grade

10 Qs

Fondamenti di Chimica

Fondamenti di Chimica

6th Grade

10 Qs

Chimica dell'acqua

Chimica dell'acqua

9th - 10th Grade

11 Qs

Valutazione diagnostica solidi amorfi e cristallini

Valutazione diagnostica solidi amorfi e cristallini

11th Grade

10 Qs

Fuerzas intermoleculares

Fuerzas intermoleculares

10th Grade

10 Qs

Gli elementi, gli atomi e le loro proprietà

Gli elementi, gli atomi e le loro proprietà

9th - 12th Grade

10 Qs

Hidrocarbonetos

Hidrocarbonetos

11th Grade

10 Qs

Gruppi funzionali: prerequisiti

Gruppi funzionali: prerequisiti

Assessment

Quiz

Chemistry

1st - 12th Grade

Hard

Created by

Marco Ghilardi

Used 19+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I gruppi funzionali sono atomi o raggruppamenti di atomi

le cui proprietà chimiche dipendono sensibilmente

dal resto della catena cui sono legati.

Vero

Falso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Quale delle seguenti formule si riferisce a un generico alcol?

R-CO-OH

R-OH

R-COOR'

R-CO-R'

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 2 pts

Quale o quali fra le seguenti molecole,

CH₃Cl, HI, NH₃, CCl₄, HF,

possono stabilire con l’acqua legami a idrogeno?

CH₃Cl

HI

NH₃

CCl₄

HF

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 2 pts

Indica il tipo di interazione intermolecolare

che si stabilisce tra molecole di

CH₄

Legami a idrogeno

Forze dipolari

Forze di London

Forze di induzione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 3 pts

Perché il punto di ebollizione dell’ammoniaca, NH₃,

è maggiore di quello della fosfina, PH₃,

nonostante il peso molecolare della fosfina sia maggiore?

Il punto di ebollizione non dipende dalla massa molecolare

L’atomo di azoto è più polarizzabile dell’atomo di fosforo

Le forze di London presenti tra le molecole di NH₃ sono maggiori rispetto alle forze di London che si stabiliscono tra le molecole di PH₃

La differenza nei punti di ebollizione dipende dalla diversa geometria molecolare

Tra le molecole di ammoniaca si stabiliscono legami a idrogeno

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 3 pts

Quale composto tra i seguenti prevedi

abbia le forze intermolecolari più intense?

CH₃—CH₂—H

CH₃—CH₂—O—H

CH₃—CH₂—PH₂

CH₃—CH₂—S—H

CH₃—CH₂—Se—H

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 3 pts

Determina qual è l’ordine corretto delle forze intermolecolari

in ordine crescente per una serie di piccole molecole

di peso molecolare confrontabile:

legami a idrogeno < attrazioni dipolo-dipolo < forze di London

attrazioni dipolo-dipolo < legami a idrogeno < forze di London

forze di London < legami a idrogeno < attrazioni dipolo-dipolo

legami a idrogeno < forze di London < attrazioni dipolo-dipolo

forze di London < attrazioni dipolo-dipolo < legami a idrogeno