INTERCULTURALITA' mondo antico

INTERCULTURALITA' mondo antico

10th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il perfetto: generalità

Il perfetto: generalità

KG - University

20 Qs

Il passato prossimo con avere

Il passato prossimo con avere

3rd Grade - Professional Development

18 Qs

Inferno Canto  II

Inferno Canto II

10th Grade

15 Qs

Futuro

Futuro

KG - University

20 Qs

Il perfetto: il raddoppiamento

Il perfetto: il raddoppiamento

KG - University

12 Qs

Verga, Naturalismo e Verismo

Verga, Naturalismo e Verismo

9th - 12th Grade

21 Qs

comparativi

comparativi

3rd Grade - University

20 Qs

Italiano con maestra Martina

Italiano con maestra Martina

6th - 10th Grade

16 Qs

INTERCULTURALITA' mondo antico

INTERCULTURALITA' mondo antico

Assessment

Quiz

World Languages

10th Grade

Medium

Created by

Barbara Cricchio

Used 9+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il termine “straniero”, ha uguale radice dei vocaboli “estraneo” e “strano" indicando

ciò che sta "dentro"

ciò che è uguale a me

ciò che è “di fuori”, “esterno”, “diverso da me”.

ciò che è interno a me

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nelle lingue indoeuropee il termine che designa lo straniero contiene contemporaneamente

l'idea "dentro-fuori" spaziale ed emotivo

l'idea del possesso dell'altro

l'idea della somiglianza dell'altro con noi

l'idea dello spazion comune tra noi e gli altri

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nell’antica Grecia lo straniero era il xénos cioè

un ospite da allontanare e ripudiare

un ospite inviato da Zeus e pertanto da proteggere

un nemico da combattere

un estraneo da ripudiare in ogni modo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Con l’evolversi della lingua, xénos arrivò a significare “straniero”, e unito a fobia diventò "XENOFOBIA" che vuol dire

amicizia con lo straniero

rifiuto dello straniero

paura dello straniero

legame con lo straniero

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

I Greci chiamavano "barbari" tutti quei popoli che abitavano fuori dalla loro terra e che essi consideravano....

superiori per cultura

alla pari loro

inferiori per cultura

uguali a loro per idioma linguistico

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nella Roma arcaica il termine per indicare lo straniero era inizialmente....

hostis

hospes

miles

alius

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nell'antica Roma inizialmente il termine "straniero" indicava

colui a cui NON erano riconosciuti gli stessi diritti del popolo Romano (quod erant pari iure cum populo Romano), diritti garantiti dallo Stato Romano.

colui che doveva lottare per avere riconosciuta la cittadinanza romana

colui che non era cittadino romano e mai lo sarebbe stato

colui a cui erano riconosciuti gli stessi diritti del popolo Romano (quod erant pari iure cum populo Romano), diritti garantiti dallo Stato Romano.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?